I cacciatori del cielo stasera su Rai 3: trama, cast e curiosità

Stasera 20 luglio 2023 su Rai 3 alle ore 21.40 andrà in onda il docu-film I Cacciatori del cielo. Il lungometraggio è diretto da Mario Vitale mentre la sceneggiatura è stata scritta da Pietro Calderoni e Valter Lupo. Nel cast ci sono Giuseppe Fiorello, Andrea Bosca, Luciano Scarpa e Claudia Vismara.

I cacciatori del cielo è il film che andrà questa sera in onda su Rai 3, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
Una scena tratta dal docu-film (Twitter).

I Cacciatori del cielo, trama e cast del film stasera 20 luglio 2023 su Rai 3

La trama del film è centrata sulla figura di Francesco Baracca (Giuseppe Fiorello), pilota italiano ed eroe dellaPrima Guerra Mondiale. Nato a Lugo fu tenente del Regio Esercito e grazie ai suoi costanti successi sul campo, venne promosso a comandante della 91esima squadriglia.

Sempre per le sue capacità si guadagnò il soprannome di «asso degli assi», in particolar modo per la sua abilità di abbattere molteplici nemici in poco tempo. Durante la Prima Guerra mondiale divenne un eroe nazionale cadendo a Montello nel 1918.

I Cacciatori del cielo, 4 curiosità sul film stasera 20 luglio 2023 su Rai 3

I Cacciatori del cielo, il grande successo dopo la prima messa in onda

Il documentario è andato in onda per la prima volta mercoledì 29 marzo 2023, in occasione del centenario dell’Aeronautica Militare, e ha ottenuto un grande successo. Secondo i dati riportati dal portale DavideMaggio.it, I Cacciatori del cielo è stato seguito da ben 3,44 milioni di telespettatori.

I Cacciatori del cielo, le località delle riprese

Le riprese del docu-film si sono svolte nell’autunno del 2022 a Lugo di Romagna, in provincia di Ravenna, luogo che ha dato i natali all’eroe italiano e nel quale si trova il Museo Francesco Baracca. Curiosamente, in questo museo si trova anche il caccia originale che Baracca usò per completare la sua trentesima vittoria in battaglia. Altre riprese sono state effettuate a Nervesa della Battaglia, a Villafranca di Verona, a Lonigo e presso il museo di Villa Lattes ad Istrana.

I Cacciatori del cielo, le parole del protagonista sul personaggio interpretato

Giuseppe Fiorello non conosceva la storia di Francesco Baracca prima di interpretare il personaggio. In un’intervista rilasciata al sito SuperguidaTV.it, l’attore ha affermato: «Non conoscevo la storia di Francesco Baracca. Prima di girare però sono andato a visitare la sua città natale e il museo a lui dedicato. Ho fatto poi un lavoro documentaristico con gli sceneggiatori e con il regista Mario Vitale. Non è solo un lavoro sulla guerra perché c’è una linea sentimentale affascinante. Come era successo a Baracca, molti uomini che dovevano andare in guerra erano costretti a lasciare le famiglie e gli affetti più cari. Ancora oggi continuano ad andare in guerra uomini che non la vorrebbero. Purtroppo la guerra è imposta dal potere non solo politico ma anche economico».

I cacciatori del cielo è il film che andrà questa sera in onda su Rai 3, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
L’attore Giuseppe Fiorello (Getty Images).

I Cacciatori del cielo, l’obiettivo del regista del documentario

Mario Vitale, regista del film, ha raccontato a Movieplayer.it l’obiettivo che aveva con questo progetto: «Il nucleo fondamentale per me era raccontare le emozioni umane di questi personaggi. Specialmente in questo periodo, con la guerra in corso, raccontare le emozioni di quelle persone, le loro paure e i loro sentimenti è stato importante».

Powered by WordPress and MasterTemplate