Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Covid, in Italia casi in aumento: +10 per cento
Continuano a crescere i casi di Covid-19 nel mondo. Negli ultimi 28 giorni (dal 17 luglio al 13 agosto) sono stati registrati oltre 1,4 milioni di nuovi contagi, in aumento del 63 per cento, e oltre 2.300 decessi, che si confermano in calo, con un -56 per cento. Questo il bollettino epidemiologico aggiornato dell’Organizzazione mondiale della sanità, che evidenzia come ormai i casi riportati non rappresentino più in modo accurato la diffusione dell’infezione, a causa del forte calo dei test e delle segnalazioni. In quest’ultimo mese il 44 per cento dei Paesi ha riferito all’Oms almeno un caso di Covid, una percentuale che scende dalla metà del 2022.

Il maggior numero di contagi in Corea del Sud
La diminuzione dei nuovi contagi è generalizzata nelle diverse regioni dell’Oms ed equivale al -18 per cento in quella europea. Fa eccezione il Pacifico occidentale, che registra un aumento del 97 per cento, regione comprendente 37 Paesi tra cui Cina, Giappone, Australia, Vietnam, Filippine, Cambogia e Corea del Sud. Non a caso il maggior numero di contagi negli ultimi 28 giorni è stato riportato in Sud Corea (1,2 mln, +140 per cento), seguita da Australia e Singapore.
In Italia sono stati registrati 18.419 nuovi casi
Ma tra i Paesi dove i contagi sono in aumento c’è anche l’Italia, con 18.419 nuove positività, per un aumento del 10 per cento. In Europa balzo in avanti nei casi per il Regno Unito (16.938, +60 per cento), dove alcuni scienziati hanno auspicato il ritorno della mascherina come dispositivo di protezione dal virus. Dall’inizio dell’epidemia, sono più di 769 milioni i casi confermati di Covid e più di 6,9 milioni i morti mel mondo.