Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Cop28, Meloni: «Serve una transizione ecologica e non ideologica»
Alla Cop28, la conferenza Onu sui cambiamenti climatici in corso a Dubai, Giorgia Meloni ha affermato che occorre «perseguire una transizione ecologica e non ideologica”, promuovendo «un approccio tecnologicamente neutro, libero da inutili radicalismi». Nel corso del suo intervento, la premier italiana ha detto: «La mia idea è che se vogliamo essere efficaci, se vogliamo una sostenibilità ambientale che non comprometta la sfera economica e sociale».
LEGGI ANCHE: La Cop28, gli obiettivi lontani dell’Accordo di Parigi e la direzione contraria dell’Italia
«L’Italia sta facendo la sua parte nel processo di decarbonizzazione in modo pragmatico»
La presidente del Consiglio ha poi evidenziato che l’Italia «sta facendo la sua parte nel processo di decarbonizzazione in modo pragmatico» e che si è «impegnata a garantire, attraverso il programma Ue Fit for 55, un approccio multisettoriale che rafforzi i mercati del lavoro e mitighi l’impatto» sui cittadini. «Questo è un punto essenziale, perché se pensiamo che la transizione verde possa comportare costi insostenibili, soprattutto per i più vulnerabili, la condanniamo al fallimento».
LEGGI ANCHE: Cop28, le richieste dell’Africa al Nord del mondo per finanziare sviluppo e transizione
«L’obiettivo di contenere le temperature entro 1,5 gradi è lontano, la Cop28 deve essere una svolta»
«È un momento chiave del nostro sforzo di contenere le temperature entro 1,5 gradi: anche se ci sono ragioni per essere ottimisti l’obiettivo è lontano, la Cop28 deve essere una svolta», ha aggiunto Meloni. «L’Italia ha deciso di investire sul biocombustibile globale: abbiamo tracciato la strada di neutralità al carbonio entro il 2050», ha affermato la presidente del Consiglio dei ministri.
LEGGI ANCHE: Come la Cop28 è minacciata dal conflitto Israele-Hamas e da altre crisi mondiali