Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Brian Banks – La partita della vita stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità
Stasera 7 luglio 2023 andrà in onda il film intitolato Brian Banks – La partita della vita sul canale Rai Movie alle ore 21.10. La pellicola ha debuttato nel 2018 nelle sale cinematografiche internazionali e appartiene ai generi biografico e drammatico. Il regista è Tom Shadyac mentre la sceneggiatura è stata scritta da Doug Atchison. Nel cast della pellicola ci sono attori di calibro internazionale come Aldis Hodge, Greg Kinnear, Tiffany Dupont e Sherri Shepherd.
Brian Banks – La partita della vita, trama e cast del film in onda stasera 7 luglio 2023 su Rai Movie
La trama del film è incentrata sulle vicende di Brian Banks (Aldis Hodge), giocatore di football appena adolescente che a soli 17 anni viene condannato a sei anni di reclusione dopo essere stato accusato ingiustamente di violenza sessuale da parte di una delle sue compagne di scuola. Dopo aver trascorso questo tempo in prigionia, Brian ha 27 anni, è stato rilasciato ma si trova in stato di libertà vigilata. Vive in California con la madre Leomia (Sherri Shepherd) e vuole trovare un lavoro rispettabile. Tuttavia, la strada per lui è in salita visto che a causa del suo passato in carcere nessuno vuole affidargli un impiego ben retribuito. La vita di Brian sembra essere ormai a un punto morto, ma le cose per lui cambiano quando viene avvicinato dalla California Innocence Project.
Si tratta di un’organizzazione pro-bono che si occupa di analizzare casi come quello di Banks e aiutare coloro che sono stati incarcerati ingiustamente. Grazie al sostegno del fondatore dell’organizzazione, Justin Brooks (Greg Kinnear), l’uomo intravede una nuova speranza per il suo futuro e la sua vita. In particolar modo, Justin prende a cuore la causa di Brian e si impegna per supportarlo con i servizi legali e i suoi fondi. L’ex promessa del football americano inizia così un percorso per ripulire la sua reputazione e costruire una vita rispettabile che per troppo tempo gli è stata negata. Intraprenderà una battaglia legale con l’obiettivo di provare la sua innocenza nel caso che l’ha visto come protagonista quando aveva solo 17 anni. Con la sua forza di volontà e il sostegno dei suoi nuovi amici, riuscirà anche a coronare il suo sogno e diventare un atleta professionista.
Brian Banks – La partita della vita, 4 curiosità sul film
Brian Banks – La partita della vita, gli incassi mediocri della pellicola
Questo film non ha avuto molto successo al botteghino, anzi si può considerare un flop al box office. Ha infatti avuto un budget per la realizzazione pari a 10 milioni di dollari ma l’incasso è stato appena di circa 4 milioni.
Brian Banks – La partita della vita, il ritorno in un progetto come regista per Tom Shadyac
Per il regista Tom Shadyac si tratta del primo progetto dietro la macchina da presa dopo otto lunghi anni. Nel corso della sua carriera, Shadyac ha diretto diversi film molto famosi come Ace Ventura – L’acchiappanimali, Il professore matto, Patch Adams e Bugiardo Bugiardo. Non a caso, in questo progetto compare anche l’attore Morgan Freeman che ha collaborato con Shadyac in Una settimana da Dio e Un’impresa da Dio.
Brian Banks – La partita della vita, la vera storia dietro al film
Il film è tratto da una storia vera. Brian Banks era una promessa del football americano e nel 2002 avrebbe dovuto trasferirsi alla University of Southern California per coronare il suo sogno di diventare atleta professionista. Tuttavia, gli eventi della sua vita glielo impedirono. Dopo la lunga battaglia legale, nel 2012 è riuscito a dimostrarsi innocente ed è arrivato in NFL, la massima lega di football negli USA, firmando con gli Atlanta Falcons.
Brian Banks – La partita della vita, le location del lungometraggio
Questa pellicola è ambientata in California, precisamente nella zona di Long Beach. Tuttavia, gran parte delle riprese si sono svolte nel Tennessee, precisamente nella città di Memphis. Una particolare scena è inoltre stata girata a Los Angeles: sullo sfondo è infatti possibile ammirare i bus Culver City, operanti solo nell’area californiana.