Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Albania, Meloni: «Gli italiani al ristorante? Mi sono vergognata e ho pagato io»
La premier Giorgia Meloni torna sul caso dei quattro turisti italiani in Albania usciti dal ristorante senza pagare. Dopo le polemiche accese dall’opposizione sulla scelta di far saldare il conto all’ambasciata italiana a Tirana, la presidente del Consiglio ha raccontato i dettagli della vicenda chiarendo di aver pagato di tasca propria (come precisato anche dalla stessa ambasciata).
La premier: «Ho pagato personalmente il conto»
«Mentre mi trovavo in Albania, il primo ministro Rama mi racconta la storia di quattro italiani che in un ristorante del posto erano scappati senza pagare il conto», ha esordito in un post condiviso sui social network. Che continua: «Il ristoratore, dopo che le immagini della fuga erano diventate virali, aveva detto che era comunque felice perché i nostri connazionali avevano mangiato bene ed erano rimasti contenti. Mi sono vergognata, perché l’Italia che voglio rappresentare non è una nazione che fa parlare di sé all’estero per queste cose, che non rispetta il lavoro altrui, che pensa di essere divertente fregando gli altri». Quindi la scelta di «chiedere all’ambasciatore di andare a saldare il conto, che ho pagato personalmente».
«Speravo che si potesse essere tutti d’accordo»
Infine la chiosa: «Niente di che, infatti io non ne ho neanche dato notizia. Eppure anche questo in Italia ha creato polemica, da parte di un’opposizione che evidentemente preferisce un’altra immagine dell’Italia. Me ne dispiace perché speravo che almeno su una cosa così banale si potesse essere tutti d’accordo». La decisione della premier aveva scatenato diverse critiche dall’opposizione. Riccardo Magi di Più Europa aveva parlato di «incredibile prodezza patriota del nostro governo» accusando Meloni di populismo: «Se Giorgia voleva fare la paladina dell’italianità ci è riuscita benissimo: fai come ti pare, tanto paga Pantalone». Anche Osvaldo Napoli di Azione aveva attaccato la presidente, facendo però autogol: «Sarebbe stato logico che il debito venisse saldato dalla presidente Meloni con soldi suoi e non con quelli dei contribuenti italiani». E infatti è andata proprio così.