A Venezia arriva il ticket da 5 euro per i turisti giornalieri

A Venezia dal 2024 l’accesso alla città costerà 5 euro. La proposta era stata approvata nel corso della giunta comunale del 7 settembre, e martedì 12 settembre anche il consiglio comunale ha dato il via libera all’applicazione del tributo d’ingresso. La votazione ha dato un esito chiaro: 24 voti a favore e solo 12 contrari. Non sono mancate le mobilitazioni a margine della riunione: in molti hanno inteso il provvedimento come una speculazione sui turisti. «È come Disneyland», ha detto qualcuno dei cittadini, presenti fuori dal Comune. Quello che è certo, però, è che nell’estate 2024 Venezia sarà a pagamento.

Venezia, arriva il ticket: ecco chi è esentato

Secondo quanto previsto dal regolamento, tutti saranno obbligati a effettuare una prenotazione. Anche i residenti in Veneto. Il pagamento sarà però richiesto solo agli over 14 che si fermeranno per una giornata. Sono poi esentati dal pagamento del contributo di accesso coloro che soggiornano in strutture ricettive situate all’interno del territorio comunale (turisti pernottanti), i residenti nella Regione Veneto, i bambini fino ai 14 anni di età, chi ha necessità di cure, chi partecipa a competizioni sportive, forze dell’ordine in servizio, il coniuge, il convivente, i parenti o affini fino al terzo grado di residenti nelle aree in cui vale il contributo di accesso, e una serie ulteriore di esenzioni previste nel regolamento, tra cui gli studenti delle scuole medie superiore in gita.

Città delicata: ecco perché è necessario porre un argine

Dopo la tassa di soggiorno, per Venezia il ticket di ingresso è l’ultimo tentativo di «arginare» i flussi di visitatori che giornalmente invadono la città. La sperimentazione del ticket partirà sperimentalmente nella primavera 2024. Riguarderà in questa fase i 30 giorni di afflusso più caldi dell’anno. Il provvedimento, fanno sapere, si è reso necessario a causa della particolarità della città. Molto delicata e quindi facilmente passibile di danni causati dall’afflusso eccessivo di turisti.

Powered by WordPress and MasterTemplate