Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Filippo Timi: età, marito e biografia dell’attore
Filippo Timi, nato a Perugia il 27 febbraio 1974, è un attore, regista, autore teatrale e scrittore. Si è formato presso il Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale di Pontedera con Dario Marconcini e con Cesare Ronconi del Teatro Valdoca di Cesena.
Filippo Timi: biografia e carriera
Dopo vari studi nel mondo del teatro, insieme all’attore Silvano Voltolina e lo scenografo Giacomo Strada ha fondato, nel 1996, Bobby Kent & Margot, un collettivo teatrale concentrato sul rapporto tra spazio e corpo. È stato diretto da vari registi teatrali, tra cui Giorgio Barberio Corsetti, Anton Milenin, Paola Rota, Elio De Capitani. Nel 2005 ha recitato, al Teatro India di Roma, in La vita bestia, adattamento del suo primo romanzo Tuttalpiù muoio. Tra il 2012 e il 2014 è stato nel cast di diversi spettacoli al Teatro Franco Parenti di Milano tra cui Favola. C’era una volta una bambina, e dico c’era perché ora non c’è più, diretto e interpretato da lui, Giuliett’e Romeo, Amleto e Skianto.
L’esordio al cinema è invece avvenuto in cortometraggi onirici ed evocativi. Il suo primo ruolo importante è stato nel 1999 nel film In principio erano le mutande di Anna Negri. Dopo una serie di film minori, nel 2006 è entrato nel cast di Saturno contro di Ferzan Özpetek, nel 2008 in quello de I demoni di San Pietroburgo di Giuliano Montaldo e nello stesso anno in Come Dio comanda di Gabriele Salvatores. Nel 2009 ha recitato in Vincere di Marco Bellocchio, ottenendo diversi riconoscimenti anche all’estero. Tra i film più recenti in cui è comparso vi sono Il filo invisibile, regia di Marco Simon Puccioni (2022), Rapiniamo il duce, regia di Renato De Maria (2022), Il principe di Roma, regia di Edoardo Falcone (2022) e Rapito, regia di Marco Bellocchio (2023).
Filippo Timi: la vita privata
Dichiaratosi bisessuale, Timi nel 2016 si è sposato a New York con il compagno, l’artista e scrittore Sebastiano Mauri. Nel 2022 ha affermato in un’intervista di aver divorziato dal marito. I due, oltre a stare insieme, avevano anche un rapporto professionale dato che tanti degli spettacoli di Timi sono stati scritti a quattro mani e hanno ricevuto molti apprezzamenti dal pubblico e dalla critica.