Archivio
- Agosto 2025 (35)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (18)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Washington: «La Russia giustizia i soldati che si rifiutano di eseguire gli ordini in Ucraina»
L’esercito russo sta giustiziando i soldati che si rifiutano di eseguire gli ordini in Ucraina. Lo ha dichiarato il ?portavoce della Casa Bianca John Kirby, dicendo che gli Stati Uniti hanno informazioni in merito, senza specificare la fonte: «I comandanti russi minacciano di giustiziare intere unità se cercano di ritirarsi dal fuoco dell’artiglieria ucraina», ha aggiunto.
Mosca ha subito «perdite significative» nella nuova offensiva, sottolinea la Casa Bianca
La Russia ha intensificato gli attacchi nella zona di Avdiivka, città nella regione orientale di Donetsk, e nei pressi di Kupyansk, nel tentativo di spostare la linea del fronte prima dell’inverno, quando i combattimenti diventeranno molto più difficili. Mosca ha subito «perdite significative» nella nuova offensiva, tra cui «almeno125 veicoli blindati e 5 mila soldati», ha detto Kirby: una parte di essi avrebbero perso la vita perché giustiziati su ordine dei loro superiori. «Le forze mobilitate della Russia rimangono poco addestrate, scarsamente equipaggiate e impreparate al combattimento, come è avvenuto durante la fallita offensiva dell’inverno scorso», ha aggiunto il portavoce della Casa Bianca, spiegando che l’esercito russo «sembra usare la tattica dell’ondata umana, semplicemente lanciando masse di questi soldati direttamente in battaglia». Non sorprende, ha chiosato Kirby, «che tra le forze russe il morale sia basso». E che, dunque, si verifichino ammutinamenti.

Mosca continua a offrire incentivi all’arruolamento per rimpolpare le truppe
Nel tentativo di rimpolpare le truppe, evitando però con un nuovo ciclo di mobilitazione forzata che potrebbe rivelarsi disastroso in vista delle elezioni presidenziali, Mosca continua a offrire incentivi all’arruolamento. Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev ha affermato che oltre 1.600 persone stipulano contratti di servizio nell’esercito ogni giorno e che 385 mila uomini si sono arruolati nelle forze armate russe dal primo gennaio 2023. Medvedev ha inoltre annunciato che Mosca intende istituire nuove formazioni militari nel 2024, tra cui 19 brigate, 49 reggimenti e una flottiglia, come parte di una riforma militare su larga scala.