Violenze nella caserma di Piacenza: condanna definitiva per l’ex appuntato Montella

La condanna per l’ex appuntato Giuseppe Montella è definitiva a 9 anni, 8 mesi e 20 giorni di carcere, come riportato dal Corriere della Sera. Torna invece in appello a Bologna, il processo al maresciallo Marco Orlando per la riformulazione della condanna, dopo l’annullamento di alcuni capi di imputazione che avevano portato la pena a 8 anni e 20 giorni. Ancora una fase in appello per altri tre imputati per i quali la Cassazione ha confermato la linea investigativa, ma ha annullato alcune ipotesi d’accusa rendendo necessario che vengano successivamente delineate le pene finali.

L’inchiesta e le accuse

I fatti risalgono al 2020: dopo l’inchiesta del procuratore capo Grazia Pradella e dei sostituti Matteo Centini e Antonio Colonna, oltre agli arresti, venne disposto il primo sequestro di una caserma mai avvenuto in Italia. Secondo l’accusa, erano stati documentati arresti illegali, falsi negli atti e violenze talmente gravi sulle persone fermate da configurare il reato di tortura, confermato in Cassazione. Al ruolo dell’allora maresciallo Montella, considerato centrale, si affiancava quello dei complici: quando venivano arrestati piccoli spacciatori, la droga veniva infatti sequestrata dai militari per rimetterla poi nel mercato illegale, cedendola ai pusher che diventavano così loro informatori e nei confronti dei quali veniva spesso usata violenza. Un sistema che permetteva al gruppo di arrestare altre persone, dimostrando gli ottimi risultati delle attività investigative ai superiori.

Powered by WordPress and MasterTemplate