Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Vincenzo Ferrera: età, biografia e carriera dell’attore
Vincenzo Ferrera, nato a Palermo il 21 aprile 1973, è un attore italiano. È per aver interpretato il ruolo di Beppe Romano nella serie Mare Fuori e Gaetano Russo nella serie Sopravvissuti.
Vincenzo Ferrera: biografia e carriera
Ferrera è stato un appassionato di recitazione fin da adolescente, iniziando subito dopo il liceo a studiare nella scuola del Teatro Biondo di Palermo con il Gruppo della Rocca. Ha esordito sul grande schermo con Il manoscritto del Principe, per la regia di Roberto Andò (2000), seguito da Due e mezzo compreso il viaggio, regia di Samad Zarmandili (2001). In televisione ha debuttato nella miniserie Una sola debole voce, regia di Alberto Sironi (1999), seguita da Un medico in famiglia 2, regia di Tiziana Aristarco e Riccardo Donna (2000). Tra i film più importanti in cui ha recitato vi sono La passione di Giosuè l’ebreo, regia di Pasquale Scimeca (2005), Viaggio segreto, regia di Roberto Andò (2006), L’ora legale, regia di Ficarra e Picone (2017) e Momenti di trascurabile felicità, regia di Daniele Luchetti (2019).

Ferrera ha lavorato molto anche in televisione, dividendosi tra film, serie tv e miniserie, tra cui Distretto di Polizia 6, regia di Antonello Grimaldi e di Claudio Norza (2006), Agrodolce (2008-2009), Il tredicesimo apostolo – Il prescelto, regia di Alexis Sweet (2012), Un posto al sole (2013), Il cacciatore (2018) e, prima di Mare fuori e Sopravvisuti, anche Duisburg – Linea di sangue, regia di Enzo Monteleone (2019).
Vincenzo Ferrera: la vita privata
L’attore è una persona molto riservata e della sua vita privata si conosce poco. Non si sa se dunque se sia fidanzato o sposato né se abbia figli.