Archivio
- Agosto 2025 (36)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (18)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Verstappen campione del mondo di F1 per la terza volta consecutiva
Max Verstappen si è laureato campione del mondo di Formula 1 per la terza volta consecutiva in Qatar grazie all’uscita di pista nella gara sprint del compagno di squadra Sergio Perez, secondo nella classifica del Mondiale e unico ancora in grado di raggiungerlo aritmeticamente. Per tenere virtualmente aperto il campionato, il messicano avrebbe dovuto vincere la Sprint e sperare nel flop dell’olandese.

Nella sprint race in Qatar la vittoria è andata a Piastri su McLaren
Verstappen ha ottenuto così il terzo titolo iridato della carriera quando mancano ancora sei gare alla fine della stagione. E, per la prima volta nella storia della F1, l’assegnazione del titolo è avvenuto durante la sprint race. La “mini gara” è stata vinta da Oscar Piastri (McLaren), primo davanti a Verstappen. Sul podio anche la seconda McLaren con Lando Norris. Sesto e settimo posto per le Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc, alle spalle delle Mercedes di George Russell, quarto, e Lewis Hamilton, quinto.

Tre titoli per Max: come Senna, Lauda, Piquet, Stewart e Brabham
Verstappen aggiorna il suo curriculum stellare, in cui spiccano 48 Gp vinti (ad appena 26 anni). Con tre Mondiali in bacheca, l’olandese aggancia Ayrton Senna, Nelson Piquet, Niki Lauda, Jack Brabham e Jackie Stewart nella classifica all time. Il primato assoluto appartiene a Michael Schumacher e Lewis Hamilton, capaci di vincere il titolo sette volte. «È una sensazione fantastica, abbiamo fatto una stagione incredibile. Sono fiero di fare parte di questo team. Cercheremo di fare il meglio che possiamo anche in futuro». Queste le prima parole di Verstappen dopo la gara sprint in Qatar «La corsa è stata divertente anche con le tante safety car, sono molto contento. Piastri ha fatto una grande gara, specie perché aveva le gomme medie. Pensavo di andarlo a prendere ma non ci sono riuscito».