Archivio
- Luglio 2025 (36)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (97)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Tutta la luce che non vediamo su Netflix: trama e cast della serie
È disponibile, a partire da giovedì 2 novembre 2023 su Netflix, la nuova miniserie Tutta la luce che non vediamo, liberamente ispirata all’omonimo romanzo vincitore del premio Pulitzer firmato da Anthony Doerr.
Tutta la luce che non vediamo: la trama della nuova serie Netflix
Al centro del racconto la toccante vicenda di Marie-Laure, una giovane ragazza francese non vedente, e di suo padre, Daniel LeBlanc, che cercano di scappare da una Parigi occupata dai tedeschi con un prezioso diamante per evitare che cada nelle mani dei nazisti. Inseguiti incessantemente da un spietato ufficiale della Gestapo desideroso di appropriarsi della gemma a scopo personale, Marie-Laure e Daniel trovano rifugio a Saint Malo ospitati da uno zio. Tuttavia, in questa città che un tempo era una tranquilla località balneare, il destino di Marie-Laure si intreccerà inevitabilmente con quello di un’anima inaspettatamente affine, Werner, un giovane genio reclutato dal regime di Hitler per intercettare trasmissioni illegali, ma che invece condivide un segreto legame con Marie-Laure, insieme alla sua fede nell’umanità e alla speranza. La miniserie trasporta lo spettatore nei 10 complessi anni vissuti dalla coppia, approfondendo il tema dell’importanza dei rapporti umani come faro di speranza in grado di guidarci attraverso i periodi più cupi della nostra esistenza.
Sintonizzate le frequenze radio: Tutta la luce che non vediamo arriverà il 2 Novembre 2023, una serie di Shawn Levy che trasmetterà coraggio, speranza e connessione umana a tutto il mondo. pic.twitter.com/q309ZzcaOM
— Netflix Italia (@NetflixIT) April 18, 2023
Tutta la luce che non vediamo: il cast
Tutta la luce che non vediamo, girato tra Budapest, capitale dell’Ungheria, e Saint Malo, celebre cittadina costiera della Bretagna, vanta un cast composto dalle esordienti Aria Mia Loberti e Nell Sutton nel ruolo di Marie-Laure da giovane e da adulta, oltre a Mark Ruffalo (Daniel LeBlanc), Hugh Laurie (zio Etienne), Louis Hofmann (Werner), Lars Eidinger (Von Rumpel) e Marion Bailey (Madame Manec). La miniserie, divisa in quattro episodi, è stata diretta da Shawn Levy e sceneggiata da Steven Knight.