Archivio
- Settembre 2023 (1488)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Torino, precipita aereo delle Frecce Tricolori: morta bambina di 5 anni
Un aereo delle pattuglia delle Frecce Tricolori è precipitato a San Francesco al Campo, nei pressi dell’aeroporto torinese di Caselle: frammenti del caccia MB.339 hanno colpito una vettura in transito, con a bordo un intero nucleo famigliare. Nello schianto è morta una bambina di cinque anni. Il fratello di nove ha riportato ustioni ed è ora ricoverato all’ospedale infantile Regina Margherita. Feriti anche i genitori.
Terribile incidente a Torino, dove un aereo delle Frecce Tricolori è precipitato durante una esercitazione, uccidendo una bimba di 5 anni e, secondo le prime notizie, ferendo il suo fratellino e i suoi genitori. Salvo il pilota, che si è lanciato all'ultimo con il paracadute.… pic.twitter.com/AlW6TWqxTo
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) September 16, 2023
Secondo le prime ricostruzioni la Freccia Tricolore è caduta in fase di decollo, schiantandosi al fondo della pista dell’aeroporto di Caselle, dove una vettura stava percorrendo una strada di campagna che costeggia lo scalo. L’auto è stata colpita da un pezzo incandescente dell’aereo. Il pilota si è salvato lanciandosi con il paracadute, mentre gli altri velivoli sono poi atterrati a Linate.

Tra le ipotesi l’impatto con uno stormo di uccelli
Uno stormo di uccelli, che avrebbe ostacolato la fase del decollo impattando con il velivolo. In gergo, un bird strike: è questa una delle ipotesi più accreditate da fonti militari in merito allo schianto dell’aereo. L’altra ipotesi, meno accreditata, è che si sia verificato un guasto al motore.

Annullato l’airshow in programma a Collegno
La pattuglia era appena partita per un sorvolo a bassa verso Vercelli, nell’ambito della manifestazione organizzata a Collegno, alle porte di Torino, per celebrare il centenario dell’Aeronautica Militare. Domani, poi, le Frecce Tricolori avrebbero dovuto essere il culmine di un airshow per il centenario dell’Aeronautica militare: l’evento è stato annullato.