Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Tommaso Ragno: età, biografia e carriera dell’attore
Tommaso Ragno è nato a Vieste (provincia di Foggia) l’1 giugno 1967 ed è un attore. Ragno nel 2022 ha vinto un Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista per il film Nostalgia, di Mario Martone.
Tommaso Ragno: la carriera tra cinema e tv
L’attore ha studiato presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, debuttando a teatro nel 1988 con la tragedia La seconda generazione, di Mario Martone. Ragno è poi ritornato sul palcoscenico nel 2004 con la Medea da Euripide per la regia di Emma Dante. Nella sua carriera l’attore ha lavorato con: Strehler, Luca Ronconi, Toni Servillo, Valerio Binasco, Carmelo Rifici, Cesare Lievi.
Ragno ha esordito al cinema con il film Tutti giù per terra di Davide Ferrario (1997), diventando poi protagonista di Chimera per la regia di Pappi Corsicato (2001) ed è stato anche al fianco di Isabelle Huppert in Médée miracle per la regia di Tonino De Bernardi (2007). Per tutti gli Anni 90 e Duemila ha continuato a lavorare in teatro, televisione e cinema.
Sul grande schermo Ragno ha recitato, tra gli altri, in film come: La passione, regia di Carlo Mazzacurati (2010), Io e te, regia di Bernardo Bertolucci (2012), Un ragazzo d’oro, regia di Pupi Avati (2014), La pazza gioia, regia di Paolo Virzì (2016), Lazzaro felice, regia di Alice Rohrwacher (2018), Divine – La fidanzata dell’altro, di Jan Schomburg (2020), Tre piani, regia di Nanni Moretti (2021), Ti mangio il cuore, regia di Pippo Mezzapesa (2022), Siccità, regia di Paolo Virzì (2022) e Rapiniamo il duce, regia di Renato De Maria (2022).
L’attore ha interpretato diversi ruoli anche al cinema, in serie tv come: Orgoglio, regia di Giorgio Serafini e Vittorio De Sisti (2004), Elisa di Rivombrosa 2, regia di Cinzia TH Torrini (2005), Distretto di Polizia, regia di Antonello Grimaldi e Alberto Ferrari (2011-2012), Il tredicesimo apostolo, regia di Alexis Sweet (2012-2014), 1992, regia di Giuseppe Gagliardi (2015), La porta rossa, regia di Carmine Elia (2017-in corso), Il miracolo, regia di Niccolò Ammaniti, Francesco Munzi e Lucio Pellegrini (2018) e Luna Park, regia di Leonardo D’Agostini e Anna Negri (2021).

Tommaso Ragno: la vita privata
L’attore è sposato dal 1999 con Lidia Vitale, anche lei attrice. La compagna è sempre stata sua sostenitrice, a livello umano e per la sua carriera. I due vivono il loro rapporto privatamente, lontano dai riflettori.