Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
The Super Models, la docuserie di Apple con Naomi Campbell e Cindy Crawford
Uno sguardo al cuore dell’alta moda internazionale. È l’obiettivo di The Super Models, nuovo documentario di Apple Tv+ con protagoniste Naomi Campbell, Linda Evangelista, Cindy Crawford e Christy Turlington. Nel corso di quattro puntate, in uscita sulla piattaforma streaming il prossimo 20 settembre, le celebrità della passerella ripercorreranno la loro ascesa fra gli Anni 80 e 90, quando i loro nomi divennero tanto altisonanti quanto quelli degli stilisti per cui lavoravano. Parleranno anche diversi professionisti del settore, da Michael Kors e Calvin Klein, passando per Vivienne Westwood, Donatella Versace e David Fincher. Alla regia Roger Ross Williams e Larissa Bills, produttore sarà invece Ron Howard.
The Super Models, le anticipazioni sul documentario di Apple Tv+ sulla moda
La narrazione di The Super Models prenderà il via proprio nel mezzo degli Anni 80 a New York, quando le quattro protagoniste giunsero nella Grande Mela da varie parti del mondo. «Già individualmente erano delle forze della natura», si legge nel comunicato ufficiale di Apple. «Lavorando assieme, sono divenute talmente famose da trascendere l’industria stessa della moda». Le quattro puntate del documentario, con ogni probabilità incentrate ciascuna su una top model diversa, descriveranno la loro popolarità dai primi esordi in passerella fino alle serate di gala più importanti. «Non ci svegliamo per meno di 10 mila dollari al giorno», disse nel 1990 Linda Evangelista, oggi 58enne, in una dichiarazione passata alla storia. Stilisti e imprenditori si uniranno al loro racconto per descrivere retroscena e raccontare aneddoti inediti.

«Oggi, le quattro top model restano in prima linea sulla scena pubblica grazie all’attivismo, alla filantropia, nonché alla loro abilità negli affari», ha proseguito Apple sul sito ufficiale. «Continuando a ridefinire con la loro azione l’industria della moda e i ruoli della donna al suo interno». Il documentario The Super Models di Apple, come si intravede già nel trailer ufficiale distribuito online, racconterà anche la realizzazione del videoclip di Freedom, brano di George Michael, diretto da David Fincher. Soltanto lo scorso agosto, le top model hanno ricreato sull’edizione britannica di Vogue la celebre copertina del gennaio 1990. Assente solo Tatjana Patitz, scomparsa nel gennaio 2023 per un cancro al seno.
Naomi Campbell sulla serie: «È bello essere partner della nostra eredità»
Come ha riportato anche Vogue, in una recente intervista Naomi Campbell ha avuto modo di soffermarsi sulla docuserie The Super Model di Apple Tv+. «Racconta una fase delle nostre vite», ha spiegato la star oggi 53enne. «Approfondisce la nostra femminilità, il rapporto di amicizia che abbiamo costruito e le nostre esperienze con la maternità». Parlando di un «periodo incredibile», Campbell ha ricordato come non fosse mai stanca di salire in passerella, nonostante continui spostamenti in giro per il mondo per sfoggiare tutte le migliori creazioni degli stilisti. «Facevamo anche otto sfilate al giorno», ha raccontato. «Poi, la sera, c’era la festa con tutta la maison. Ai miei tempi ci si divertiva di più, si sorrideva di più».
