Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Terremoto: sciame sismico all’alba nei Campi Flegrei
Nell’area dei Campi Flegrei, la popolazione è stata svegliata all’alba da nuovi terremoti. Gli eventi sono stati registrati dai sismografi dell’Ingv dalle 04.48 alle 05.40, il più forte dei quali di magnitudio 2.5 alle 04.48. L’epicentro, a 2 km di profondità, è stato localizzato in zona Cigliano, a poche decine di metri dall’uscita di via Campana dalla Tangenziale di Napoli.
Lieve #terremoto alle 04:48
Epicentro: Campi Flegrei
Magnitudo: 1.3
Dettagli: https://t.co/kAFxz83Bo6 pic.twitter.com/yV0xOuqABG— Terremoti in Italia (@Terremoti_ITA) August 21, 2023
Sei le scosse identificate dai sismografi
Sono sei in totale le scosse identificate dai sismografi. Oltre a quella di magnitudo 2.5 le altre sono state di magnitudo tra 1.0 e 1.3 gradi Richter, tutte con epicentro la zona tra gli Astroni e la Solfatara a 3 km di profondità. Il primo cittadino di Pozzuoli, Gigi Manzoni, sul suo profilo Facebook ha riportato la nota dell’Ingv aggiungendo i contatti da utilizzare nel caso di necessità. Lo sciame di lunedì 21 agosto segue quello della sera precedente alle 21.58, di magnitudo 1.7, avvertito dalla popolazione come particolarmente forte.
[DATI #RIVISTI] #terremoto Md 2.5 ore 04:48 IT del 21-08-2023 a Campi Flegrei Prof= 2.3 Km #INGV_35901131 https://t.co/Vfadvox6Or
— INGVterremoti (@INGVterremoti) August 21, 2023