Archivio
- Agosto 2025 (8)
- Luglio 2025 (42)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Stupri al Parco Verde di Caivano, eseguite 9 misure cautelari
Per la violenza nei confronti delle cuginette, di 10 e 12 anni, nel Parco Verde di Caivano i carabinieri di Napoli, nella notte tra lunedì 25 e martedì 26 settembre, hanno eseguito nove misure cautelari a carico di sette minorenni e due maggiorenni. Sono accusati dei presunti stupri, consumati per diversi giorni tra un centro sportivo caduto in disuso, il Delphinia, e altri luoghi della famigerata 167. La zona è stata nel mirino di diverse operazioni di polizia dopo la scoperta della vicenda. La vicenda, scoperta il 25 agosto scorso, è stata portata alla luce dalla denuncia dei familiari di una delle due bambine, quando il fratello maggiore venne a conoscenza dei fatti attraverso un messaggio ricevuto sul cellulare.
I dettagli illustrati in una conferenza stampa ad Aversa
Le misure cautelari sono state firmate dal gip del Tribunale dei minorenni di Napoli su richiesta della locale Procura e da quello del Tribunale di Napoli Nord (con sede ad Aversa), competente per territorio, su richiesta della Procura della Repubblica. Gli elementi che inchiodano i componenti del branco e scaturiti dalle indagini di queste settimane, alla base delle misure cautelari emesse, saranno illustrati dagli inquirenti nel corso di una conferenza stampa in programma martedì 26 settembre. Un giorno prima, lunedì 25, a Palazzo Chigi è stato ricevuto il commissario straordinario per il risanamento e la riqualificazione del territorio Fabio Ciciliano per un punto sulle attività messe in campo.