Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Stalingrad stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità
Stasera 25 agosto 2023 andrà in onda il film Stalingrad sul canale Rai Movie alle ore 21.10. Si tratta di un film drammatico diretto da Fedor Bondarchuk su sceneggiatura di Ilya Tilkin e Sergei Snezhkin. Nel cast ci sono Thomas Kretschman, Pyotr Fyodorov e Sergei Bondarchuk.

Stalingrad, trama e cast del film stasera 25 agosto 2023 su Rai Movie
La trama racconta ciò che accadde nel 1942 a Stalingrado, in Russia. Le truppe naziste per conquistare il territorio sovietico decidono di invadere la città, eliminando cittadini e truppe nemiche. Dopo un attacco iniziale devastante e numerose perdite subite, i soldati sovietici decidono di ritirarsi all’interno di un edificio sul fiume Volga. Lì iniziano a costruire una fortezza e cercare di organizzarsi contro gli attacchi dei nazisti. Tutti coloro che si trovano all’interno dell’edificio hanno una storia difficile alle spalle e un motivo in più per combattere contro il nemico.
Il soldato Chavnov ha assistito allo sterminio della sua famiglia, Polyakov ha visto morire la moglie e il figlio e il soldato Nikiforov ha dovuto abbandonare i suoi sogni di promettente carriera per diventare un combattente. In questo gruppo di soldati ci sono anche il ricognitore Sergey e il capitano Gromov (Pyotr Fodorov) che cercano di organizzare la difesa ed eventualmente passare al contrattacco. Al gruppo di soldati, inaspettatamente, si aggiunge anche Katya, una giovane di 17 anni che ha deciso di non abbandonare l’edificio dopo che i nazisti hanno ucciso la sua famiglia. Questo gruppo compirà delle geste eroica che verranno ricordate per sempre per il loro coraggio.
Stalingrad, 5 curiosità sul film stasera 25 agosto 2023 su Rai Movie
Stalingrad, il primo film russo in IMAX
Questa pellicola è stata la prima produzione russa in assoluto a essere completata con la tecnica IMAX 3D. Si tratta anche della prima produzione IMAX non statunitense. Comunque, non è il primo film russo a essere in 3D. Questo primato appartiene all’opera Concert di Alexander Andrievsky che debuttò addirittura nel 1941.
Stalingrad, una location speciale per il film
La location del film rievoca la casa di Pavlov dell’antica Stalingrado. Si tratta di un simbolo russo e il film ha voluto omaggiare tale luogo oltre al coraggio che ebbero i soldati che combatterono nella battaglia.
Stalingrad, un set impegnativo per le riprese
Il set utilizzato per le riprese venne costruito vicino San Pietroburgo. L’obiettivo era quello di riprodurre tutti gli aspetti della città di Stalingrado. Ci vollero ben 6 mesi per costruire questo set e vennero impiegati ben 4 milioni di dollari per completare la costruzione.

Stalingrad, la sceneggiatura è stata realizzata in modo dettagliato
Lo sceneggiatore Ilya Tilkin ha voluto scrivere la sceneggiatura basandosi su elementi reali. Non ha preso spunto da romanzi o libri ma si è basato sui diari di Stalingrado scritti dai soldati che parteciparono alla battaglia. Tilkin si è aiutato anche dagli archivi presenti nei musei che raccontavano i dettagli della battaglia.
Stalingrad, alcuni attori avevano già recitato in un film dallo stesso titolo
Curiosamente, alcuni attori presenti nel cast avevano già recitato in un film chiamato Stalingrad. Thomas Kretschman aveva preso parte alla produzione tedesca omonima del 1993 mentre Fedor Bondarchuk e Andrey Smolyakov avevano partecipato al film Stalingrad del 1990, una produzione sovietica.