Archivio
- Luglio 2025 (27)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (97)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Sondaggi politici, FdI risale ma è sempre sotto il 30 per cento
In sette giorni, Giorgia Meloni guadagna lo 0,4 per cento nelle intenzioni di voto degli italiani ma resta, ancora una volta, sotto al 30 per cento. Ad attestarlo è la rilevazione di Swg per TgLa7, che mostra come Fratelli d’Italia stia risalendo lentamente. Il partito della premier è sempre al primo posto, ora al 29,1 per cento. Una settimana fa era al 28,7 per cento con un divario dal Pd, sempre secondo, di 8,9 punti percentuali. I dem di Elly Schlein scivolano dello 0,3 per cento al 19,5 e adesso la forbice si è allargata nuovamente. Il distacco tra i due partiti è di 9,6 punti.
Le intenzioni di voto SWG per @TgLa7 pic.twitter.com/LPoIkvPQoy
— SWG (@swg_research) October 2, 2023
Perdono terreno M5s e Lega
E se il Pd cala, non è da meno il Movimento 5 stelle. Il partito di Giuseppe Conte resta terzo nelle intenzioni di voto degli italiani, ma perde lo 0,2 per cento in una settimana e adesso è a quota 16,7. Torna sotto al 10 per cento (ora è al 9,8), la Lega di Matteo Salvini, che dopo l’exploit della scorsa settimana ha perso lo 0,3 per cento. Forza Italia, invece, resta stabile al 6,5. Il partito ora guidato da Antonio Tajani si pensava potesse godere di una leggera risalita dovuta alle celebrazioni a Paestum del compleanno postumo di Silvio Berlusconi, ma così non è stato.

Crescono Azione e Avs, ma cala Italia Viva
A salire, invece, sono Azione e Alleanza Verdi Sinistra. Il partito guidato da Carlo Calenda ha guadagnato lo 0,1, salendo al 3,9 per cento. Resta dietro Avs, ora a 3,4 ma con un guadagno in una settimana dello 0,2 per cento. Scivola ancora, invece, Italia Viva di Matteo Renzi. In sette giorni perde un ulteriore 0,3 per cento di gradimento e ora è a quota 2,4. Adesso IV è dietro a +Europa, stabile al 2,6, e deve guardarsi le spalle dalla risalita di L’Italia con Paragone. Quest’ultimo ha guadagnato lo 0,2 per cento e ora è a quota 1,8.
