Archivio
- Luglio 2025 (41)
- Giugno 2025 (16)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Solo il 12 per cento degli italiani ha fiducia in Vannacci
Soltanto il 12 per cento degli italiani ha dichiarato di avere fiducia nel generale Roberto Vannacci. Di contro, il 62 per cento ha dichiarato di non averne affatto. Questo è quanto è emerso da un sondaggio di Quorum/Youtrend. La rilevazioni è arrivata proprio nei giorni successivi alla polemica sul libro scritto e auto pubblicato dal generale, Il mondo al contrario, e mentre il suo nome viene accostato al mondo della politica. A lui in vista delle Europee 2024 starebbe pensando Matteo Salvini, leader della Lega.
LEGGI ANCHE: Se Vannacci è più rock del fondatore di Rolling Stone
Secondo un nostro sondaggio il 12% degli italiani ha fiducia nel generale #Vannacci. Il dato è molto basso rispetto ai principali leader politici: nel nostro ultimo sondaggio l’indice di fiducia di Giorgia Meloni è al 37%, quello di Tajani al 23% e quello di Salvini al 22%. pic.twitter.com/vYMfTBCAWp
— YouTrend (@you_trend) September 21, 2023
Vannacci molto lontano dai leader politici
Con il 12 per cento, il generale Vannacci è molto distante dai leader politici tanto del centrodestra quanto dell’opposizione. Secondo l’ultimo sondaggio Quorum/Youtrend, infatti, la premier Giorgia Meloni e il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte si attestano al 37 per cento. Dietro, con il 23 per cento, sia la segretaria del Pd Elly Schlein sia il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Entrambi sono tallonati da Matteo Salvini, al 22 per cento.

Il 16 per cento degli over 55 ha fiducia in Vannacci
La rilevazione analizza anche altri aspetti, come i partiti o le fasce d’età. Ad esempio si evidenzia come il 16 per cento degli over 55 abbia fiducia nel generale, contro il 10 per cento tra gli under 35 e l’8 per cento tra chi ha un’età compresa tra 35 e 54 anni. Tra i partiti, invece, a dichiarare di avere fiducia in lui è stato il 22 per cento degli elettori di Fratelli d’Italia e il 23 per cento degli altri partiti di centrodestra. Solo il 4 per cento, invece, tra gli elettori del Pd e il 6 tra quelli del Movimento 5 stelle.
