Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Sinner vince l’Atp di Toronto: «Per me questo successo vuol dire tantissimo»
Jannik Sinner ha vinto il National Bank Open sul cemento di Toronto, sesto torneo Atp Masters 1000 stagionale (con un montepremi di 6.660.975 dollari) battendo in finale l’australiano Alex De Minaur per 6-4 6-1 in un’ora e 20 minuti di gioco. Per Sinner è il primo successo della carriera in un 1000, e il secondo di un italiano dopo quello di Fabio Fognini nel 2019 a Montecarlo.
Diventa il numero sei al mondo
Un 2023 di crescita costante per l’allievo di Simone Vagnozzi, con due finali 1000, la semifinale a Wimbledon e adesso questo trionfo. Con il successo di Toronto, Sinner, che mercoledì compirà 22 anni, ha battuto per la quinta volta in carriera De Minaur. Così l’altoatesino sale al numero sei del ranking mondiale, eguagliando la classifica in cui si posizionava Matteo Berrettini, che ci era arrivato nel 2021, l’anno della finale di Wimbledon. La Race per le Finals, invece, che indica il rendimento della stagione, lo vede al quarto posto subito dietro i tre campioni Slam, Djokovic, Alcaraz e Medvedev.

Sinner: «Abbiamo lavorato duro e questi risultati ci fanno sentire più forti»
Dopo il successo nel National Bank Open di Toronto sono state queste le parole di Sinner: «Per me questo successo vuol dire tantissimo. È un grande risultato che condivido con tutte le persone che mi sono vicine ogni giorno, con il mio team. Non tutti sono qui, ma spero che chi non è qui mi stia guardando. Abbiamo lavorato duro e questi risultati ci fanno stare bene e ci fanno sentire più forti, facendoci anche venire voglia di lavorare ancora di più». E aggiunge: «Mi è piaciuto come ho gestito questa situazione, affrontando con la giusta attitudine ogni avversario. Non nego di aver sentito la pressione, ma penso di averla gestita bene cercando di giocare punto a punto e trattando tutti con il giusto rispetto sul campo».