Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Sinner si ritira da Parigi Bercy: salta l’ottavo con De Minaur
La notizia era nell’aria da qualche ora, ma adesso è ufficiale. Jannik Sinner ha annunciato il suo ritiro dal torneo di Parigi Bercy, l’ultimo Master 1000 della stagione. L’Azzurro numero 4 al mondo non disputerà il suo match degli ottavi di finale contro l’australiano Alex De Minaur, in programma per giovedì 2 novembre alle ore 17. L’altoatesino era però reduce da oltre due ore di battaglia contro lo statunitense Mackenzie McDonald, chiuso nella tarda notte fra l’1 e il 2 novembre, precisamente alle 2.37 del mattino. «Non è ideale giocare così tardi», aveva già spiegato Sinner durante la conferenza stampa post-partita. «Deciderò al risveglio». Tra le interviste e il defaticamento dopo il match, il tennista azzurro è rincasato solamente alle 5 del mattino, 12 ore prima della nuova partita. Il campione di Vienna tornerà in campo per le ATP Finals di Torino, previste dal 12 al 19 novembre, in cui è già certo di essere quarta testa di serie del seeding.
LEGGI ANCHE: Da eroe a peccatore, la strana parabola di Sinner nel 2023
Non solo Sinner, la polemica di Wawrinka, Thiem e Ruud
La programmazione del torneo di Parigi Bercy, fra i maggiori indoor dell’ultima parte di stagione ATP, non è nuova a polemiche e attriti. Già in passato infatti i tennisti avevano lamentato orari sempre più difficili per disputare le partite, motivati dai pochi campi a disposizione per distribuire al meglio gli incontri. Nel 2023 tuttavia la situazione è peggiorata, in quanto si è deciso di inserire sei match sul campo Centrale, iniziando però solamente alle 11 del mattino. Impossibile pertanto, prevedendo sfide da tre ore ciascuna, pensare di poter finire in tempo. Una scelta che ha indispettito anche il pubblico, come testimoniano le tribune vacanti durante la partita tra Sinner e McDonald. «Non tengono conto della salute dei giocatori», ha sbottato Darren Cahill, allenatore dell’altoatesino. «Felice per la vittoria di Jannik ma zero attenzione durante questa programmazione».
Bravo @atptour way to help one of the best players in the world recover and be as ready as possible when he finished his previous match at 2:37 am this morning 14,5 hours to recover.. what a joke https://t.co/X5GsgY7scj
— Casper Ruud (@CasperRuud98) November 2, 2023
Dure anche le parole di Casper Ruud, norvegese numero 11 al mondo, che ha difeso Sinner con un post su X. «Complimenti per come avete gestito uno dei migliori nel circuito», ha postato il tennista. «Ha chiuso il suo match alle 2.37 e ha 14 ore e mezza per recuperare. Cos’è, uno scherzo?». Più pacata ma ugualmente pungente la polemica di Dominic Thiem e Stan Wawrinka, che 24 ore prima avevano terminato la partita solamente alle 2.23 del mattino con la vittoria dell’austriaco. Che non ha mancato di puntualizzare l’orario, scrivendo sulla telecamera dopo il successo un «Grazie Parigi» allegando l’orario. Lo svizzero, che avrebbe dovuto giocare in doppio con Sinner contro la coppia serba di Novak Djokovic e Miomir Kecmanovic, ha alzato bandiera bianca annunciando il ritiro. Nel 2025 Parigi Bercy dovrebbe spostarsi in una nuova sede, con stadio da 30 mila posti e più campi a disposizione.