Simone Riccioni: età, moglie e film dell’attore

Simone Riccioni, nato a Hoima (Uganda) il 5 settembre 1988, è un attore, scrittore, sceneggiatore e produttore. È nato in Africa perché i genitori lavoravano per un’organizzazione non governativa. Nella sua carriera ha recitato in diverse fiction e spot pubblicitari.

Simone Riccioni: biografia e carriera

Riccioni è arrivato in Italia quanto aveva sette anni e ha iniziato a recitare nei teatri parrocchiali. Dal 2009 ha cominciato ad apparire in diverse pubblicità come quelle di Omino Bianco, Enel, Diesel, Gillette, Fiat e Borotalco. Ha esordito al cinema nel 2011 con il film Pipì Room di Jerry Calà, proseguendo con pellicole come Com’è bello far l’amore, regia di Fausto Brizzi (2012), e Universitari – Molto più che amici, regia di Federico Moccia (2014). Nel 2014 ha pubblicato il suo primo romanzo, Eccomi, mentre due anni dopo ha fondato assieme all’imprenditrice Anna Laura Pesallaccia la società Linfa Crowd, con la quale ha iniziato a produrre film. La prima pellicola realizzata è stata Come saltano i pesci, regia di Alessandro Valori, con cui ha vinto il premio come attore rivelazione al Gold Elephant Festival di Catania.

Simone Riccioni, tra la carriera e la vita privata
Simone Riccioni e la moglie Marianna Fazzino (Facebook).

Nel 2017 è stato nel cast del film internazionale Voice of the Wolf – La Voce del Lupo come co-protagonista insieme a Christopher Lambert e Maria Grazia Cucinotta. L’anno seguente ha recitato in Che Dio ci aiuti 5. Nel 2019 è stato produttore e protagonista maschile de La Mia Seconda Volta insieme a Luca Ward, Aurora Ruffino, Daniela Poggi, Isabel Russinova e con la regia di Alberto Gelpi. Ha inoltre recitato e prodotto L’Anima Salva assieme a Paolo Calabresi, Claudia Potenza, Arianna Becheroni e Gisella Burinato (2022).

Simone Riccioni: la vita privata

Nel 2022 si è sposato con Marianna Fazzino, insegnante originaria di Grosseto. I due si sono conosciuti perché lei ha iniziato a frequentare la scuola di recitazione fondata da lui nel 2020. A farli incontrare sarebbe stata una delle insegnanti dell’accademia, Paula Boschi.

Powered by WordPress and MasterTemplate