Archivio
- Agosto 2025 (27)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (15)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Seria A, De Siervo: «Dazn potrà trasmettere cinque partite in chiaro a stagione»
A pochi giorni dall’assegnazione dei diritti tv della Serie A a Dazn e Sky per il quinquennio 2024-2029, ecco che spunta un’importante novità. L’amministratore delegato della Lega, Luigi De Siervo, ha annunciato che alcune gare saranno trasmesse in chiaro. In un’intervista al Sole 24 ore, infatti, ha spiegato: «Dazn per la prima volta nella storia della Serie A, per promuovere l’inizio della stagione e incentivare i nuovi abbonati avrà la possibilità di trasmettere, free-to-air e sempre sul proprio sito o app, un massimo di cinque gare a stagione». E inoltre il canale radio-televisivo della Serie A sarà trasmesso anche su Dazn.

Il precedente: Real-Barcellona su TikTok
L’idea è quella di mostrare il prodotto ai possibili acquirenti per invogliarli ad acquistare il pacchetto. In questo caso si parla di partite e di tifosi. E non si tratta di una prima volta. Dazn, infatti, ha già sperimentato questa funzione in spagna. Nel febbraio 2023, il big match della Liga spagnola tra Real Madrid e Barcellona è stato trasmesso sul profilo TikTok della piattaforma, proprio per testare questa nuova funzionalità. Si tratterà, nel caso italiano, soltanto di cinque gare a stagione.

I diritti tv costati 900 milioni più bonus
Intanto Dazn si gode anche il rinnovo dell’accordo con la Lega Serie A. La società sborserà nelle tasche dei club 900 milioni di euro, a cui vanno aggiunti eventuali bonus generati dal superamento di determinate soglie di ascolti o abbonati. De Siervo ha parlato anche di questo: «Noi abbiamo dovuto lavorare in un contesto praticamente senza competizione perché i soggetti interessati avevano ambizioni molto diverse. Siamo stati vicini ad assegnare una partita in chiaro e dobbiamo ringraziare Mediaset per aver creduto nel progetto. Ma non c’erano le condizioni perché il soggetto forte, Dazn, imprescindibile in tutte le configurazioni di mercato, non ha mai realmente valutato alcuna alternativa al modello attuale».