Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Sardegna, sabbia rubata e rivenduta online: un tedesco fa l’asta su Ebay
La sabbia rubata a Is Arutas venduta su Ebay. La singolare asta online è stata avviata da un cittadino tedesco. Ma la sua azione non è passata inosservata: il sindaco di Cabras, Andrea Abis, si è già rivolto ai carabinieri e alla Procura di Oristano affinché la vendita venga bloccata.
Abis: «Un problema sempre attuale»
Il primo cittadino di Cabras ha affermato: «Il prelievo di sabbia dalle spiagge di Is Arutas, Mari Ermi e Maimoni è purtroppo un problema sempre attuale, ed è nostra intenzione contrastarlo in qualunque modo. La sabbia di quarzo di Is Arutas in vendita speculativa su internet è veramente insopportabile. Spero che la Procura riesca a bloccare questi delinquenti e nel caso chiederemo che paghino un conto salato». Durante il ponte di Ferragosto, inoltre, sono scattate le prime multe per i furti di sabbia e conchiglie da Is Arutas. Nel mirino della polizia municipale sono finiti quattro turisti, due italiani e due danesi: per loro una sanzione di mille euro.
LEGGI ANCHE: Sardegna: portano via la sabbia da 11 spiagge della Gallura, multati 2 turisti