Salvini difende Vannacci: «Comprerò il suo libro, ha il diritto di esprimere le proprie idee»

Matteo Salvini si è schierato con il generale Roberto Vannacci e durante una diretta Facebook ha spiegato che non commenterà la vicenda legata al suo libro contro le minoranze senza averlo letto. Fanno già discutere le parole del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che nel video sul proprio profilo ha dichiarato: «C’è questo generale Vannacci che è stato additato come un pericolo. Io me lo comprerò questo libro perché prima di commentare e di giudicare è giusto leggere, conoscere, capire». E poco dopo lo ha paragonato a Giordano Bruno e a Galileo Galilei, attaccando i «giornalisti di sinistra».

Salvini difende Vannacci «Comprerò il suo libro, ha il diritto di esprimere le proprie idee»
Il generale Roberto Vannacci

Salvini difende Vannacci: «Ha salvato vite e difeso la Patria»

Il leader della Lega ha difeso il generale parlando di quanto ha fatto nella propria carriera: «Io sono curioso e quindi comprerò il libro di un generale che ha fatto missioni in Somalia, in Iraq, in Afghanistan, ha salvato vite, difeso la Patria, il Paese, la bandiera e i suoi ragazzi, fece denunce sull’uranio impoverito». Poi un attacco velato al ministro della Difesa Guido Crosetto. Quest’ultimo ha parlato di «farneticazioni», commentando le frasi del libro di Vannacci che hanno innescato le polemiche. Salvini, invece, è di un altro avviso: «Mi rifiuto di pensare che in Italia ci sia un Grande Fratello che ti dica questo puoi leggere e questo non puoi leggerlo. Deve essere giudicato per quello che fa in servizio, poi se scrive ed esprime i propri pensieri ha il diritto di farlo».

«Non è ragionevole la condanna al rogo alla Giordano Bruno»

Salvini poi ha concluso: «Voglio leggere prima di commentare, a differenza dei giornalisti di sinistra che hanno attaccato senza averlo fatto. Facile estrapolare singole frasi. La condanna al rogo alla Giordano Bruno non mi sembra ragionevole nell’Italia del 2023. Prima di chiedere l’abiura galileiana a qualcuno è giusto di capire di cosa si sta parlando». Un doppio paragone che non è sfuggito a tanti utenti social, che hanno criticato il ministro. E c’è chi ironizza: «Non ha idea di chi siano nessuno dei due».

LEGGI ANCHECaso Vannacci, Crosetto risponde alle accuse della maggioranza: «Sono diverso» 

Powered by WordPress and MasterTemplate