Archivio
- Agosto 2025 (35)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Sala: «Entro il 2024 stop alle auto private in centro a Milano»
Il sindaco di Milano Beppe Sala vuole dare una nuova impostazione alla mobilità cittadina e, per questo, ha annunciato che entro il primo semestre del 2024 verrà chiuso il traffico delle auto private in centro. «Il cambiamento non è utopia, cambiare modello di sviluppo è possibile», ha dichiarato il primo cittadino a margine dell’evento Il Verde e il Blu Festival, precisando che quello delle via centrali sarà solo il primo step, con il blocco che potrebbe anche allargarsi ad altre zone nel corso degli anni.
Stop alle auto private nel centro di Milano nel primo semestre del 2024
«È chiaro che la transizione richiede impegno, e bisogna pensare ovviamente a chi è in difficoltà quando si prendono decisioni, ma cercare di cambiare le cose non è per l’élite, per i radical chic, ma è per tutti», ha detto Sala che poi ha fornito anche alcuni dettagli tecnico – operativi sulla misura: «In corso Venezia, all’incrocio con via Senato, ci saranno delle telecamere che registrano dei passaggi. Le macchine private non potranno entrare, a meno che siano macchine di residenti che hanno il garage o macchine dirette nei parcheggi. È una piccola cosa ma intanto è una cosa storica». Quanto alle tempistiche, lo stesso sindaco ha ammesso di non poter fornire delle date certe poiché «sono in corso delle verifiche di viabilità». E ancora: «È una misura su cui ho discusso a lungo con esponenti delle case di moda che sono interessate. Però devo dire, con onestà, che ho trovato molto consenso sulla cosa. Qualcuno dice addirittura pedonalizziamo, e chissà se in futuro ci si potrà arrivare. È una misura a mio giudizio che non toglie molto ma che aggiunge tanto perché è significativa e detta un altro passo nel nostro modo di procedere».

Milano città pioniera? Per Sala sì
«Noi, come Milano, dobbiamo essere pionieri e avere il coraggio e il buonsenso di fare le cose. Noi vogliamo chiudere al traffico privato il centro di Milano entro il primo semestre del 2024. Perché lo facciamo? Perché la realtà cittadina è di shopping, ma puoi entrare con i taxi, con i mezzi pubblici», ha detto Sala. Lo stop alle auto private in centro, inoltre, dovrebbe essere soltanto l’inizio del percorso intrapreso dalla giunta meneghina, con il sindaco che ha parlato anche della limitazione del traffico delle auto nell’Area B: «A chi dice che con l’area B non è diminuito il traffico in città, voglio dire che è vero che il calo è stato solo del 2/3 per cento, ma è cambiato il 7/8 per cento della tipologia di vetture che entrano in città, ora meno inquinanti».