Archivio
- Aprile 2025 (152)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Russia, decollata sonda verso la Luna
La Russia ha lanciato un razzo Soyuz che trasporta una sonda verso la Luna, dando così il via alla sua prima missione lunare dopo 47 anni, dal 1976, quando l’Unione sovietica era all’avanguardia nella conquista dello spazio. Il razzo con la sonda Luna-25 è decollato alle 2.10 ora di Mosca (1.10 ora italiana) dal cosmodromo Vosto?nyj nell’Amur, secondo le immagini diffuse dall’agenzia spaziale russa Roscosmos.
Alexandre Blokhine: «per la prima volta nella storia l’allunaggio sul polo sud lunare»
La sonda di quasi 800 chili deve raggiungere l’orbita lunare in cinque giorni. E poi impiegherà dai tre ai sette giorni per scegliere il posto giusto prima di atterrare nell’area del polo sud lunare. Secondo una fonte all’interno di Roscosmos, l’agenzia prevede uno sbarco della sonda intorno al 21 agosto. Alexandre Blokhine, alto funzionario di Roscosmos, ha detto: «Per la prima volta nella storia, l’allunaggio sarà effettuato sul polo sud lunare. Fino ad ora, tutti erano sulla luna nella zona equatoriale». La sonda, che dovrà sostare sulla Luna per un anno, avrà la missione, come ha precisato l’agenzia spaziale, di «prelevare campioni e analizzare il suolo» e dovrà «svolgere ricerche scientifiche a lungo termine».