Royal Ballet School, ex studenti denunciano body shaming e bullismo

«Perdete peso, o non troverete mai lavoro». «Se avessi un coltello, taglierei tutto il sedere e metà coscia». E ancora: «Sei troppo grassa per una ciambella». Sono soltanto alcune delle umiliazioni e degli insulti che oltre 50 ex studenti delle più prestigiose scuole di ballo del Regno Unito hanno denunciato alla Bbc. Nello specifico, si tratta di danzatori che hanno frequentato, fra il 2004 e il 2022, la Royal Ballet School di Londra, massima istituzione britannica presieduta da Re Carlo III, e la celebre Elmhurst Ballet School di Birmingham, cui protettrice è la regina Camilla. Gran parte dei ragazzi all’epoca dei fatti era ancora minorenne, tanto da aver subito pesanti ripercussioni sulla propria salute fisica e mentale. «Sono finita in ospedale», ha spiegato un’ex alunna, denunciando una cultura tossica di body shaming e bullismo. Le due scuole hanno respinto le accuse, contestando le dichiarazioni dei ragazzi.

Umiliazioni pubbliche, disturbi alimentari e problemi psichici. Oltre 50 ex studenti contro la Elmhurst e la Royal Ballet School inglesi.
Camillain visita alla Elmhurst Ballet School nel 2020 (Getty Images).

Body shaming e bullismo, le accuse contro l’Elmhurst e la Royal Ballet School

Come ha riportato la Bbc, gran parte delle promesse britanniche della danza entrano nelle due scuole già all’età di 11 anni per seguire un percorso duro e stressante. Il sogno di calcare i grandi palcoscenici del mondo però, per alcuni di loro, si è trasformato in un incubo per via del trattamento ricevuto dagli insegnanti. È il caso di Grace Owen, oggi 22enne, che ha raccontato alcuni insulti subiti alla Elmhurst Ballet School a 19 anni. «Sei troppo grassa per questo», le avrebbe detto un docente di fronte all’intera classe, mostrandole un piatto pieno di ciambelle. Parlando di un «mondo della danza brutale», la ragazza ha ricordato anche la cerimonia del diploma, in cui un altro insegnante l’avrebbe messa a disagio assieme a quasi tutti i compagni. «Ci dissero che, tranne una o due di noi, tutte dovevamo perdere peso se volevamo avere un lavoro», ha detto Owen. «Mi sono sentita così indegna e incapace».

Ancor più forte il racconto della 30enne Ellen Elphick, che ha iniziato a frequentare la Royal Ballet School nel 2009 a 16 anni. «Nelle prime due settimane, il mio maestro di danza mi fece vergognare del mio corpo davanti a uno specchio», ha spiegato la ragazza. «Dopo quell’incontro, ho iniziato ad avere forti disturbi alimentari. Non credo di essermi mai ripresa del tutto». Ancora oggi, se interrogata sul suo aspetto, fatica a definirsi bella e ad apprezzarsi. «Se costantemente ti dicono che sei inutile, finisci per crederci», ha detto la psicologa Gayle Sturrock, che ha seguito diversi ex studenti delle scuole di ballo. «Anche un commento può scatenare disturbi a lungo termine». Harriet Royle, oggi 22enne ma entrata nella Elmhurst appena 13enne, sarebbe stata indotta a perdere tanto peso da finire in ospedale. «Mi elogiavano se ero più magra», ha raccontato la ragazza. «Ho mangiato sempre meno, anche durante le vacanze, ma ho perso il controllo».

La replica delle due scuole: «Promuoviamo sempre felicità e benessere»

«Niente per noi è più importante della felicità e del benessere continuo», ha scritto in una dichiarazione la Royal Ballet School. «Stiamo migliorando, innovandoci continuamente, per proteggere la salute di tutti i nostri studenti». La scuola ha proseguito dicendosi concentrata per il raggiungimento dell’eccellenza con «integrità e passione». Fra i suoi studenti più illustri, come ha sottolineato anche la Bbc, la celebre Dame Margot Fonteyn, scomparsa nel 1991 e fra le più grandi di tutti i tempi. Simili anche le parole della Elmhurst di Birmingham, che ha confermato un «approccio didattico moderno per una formazione altamente disciplinata».

Umiliazioni pubbliche, disturbi alimentari e problemi psichici. Oltre 50 ex studenti contro la Elmhurst e la Royal Ballet School inglesi.
Una ballerina sulle punte durante uno spettacolo (Getty Images).
Powered by WordPress and MasterTemplate