Roma, scontri tra studenti e polizia durante un corteo pro Palestina

Dopo i fatti di Torino dello scorso 3 ottobre, nuovo scontro tra studenti e forze di polizia durante un corte. Stavolta è successo a Roma, dove diversi collettivi studenteschi hanno animato la manifestazione pro Palestina, organizzata nella Capitale. Al grido «siamo tutti antifascisti», liceali e universitari hanno sfilato lungo le vie di Roma, con fumogeni rossi, megafoni, mani alzate e cartelli con scritto «Fight far right». Il corteo, però, ha cambiato strada rispetto a quanto preventivato, spostandosi verso via dei Frentani invece di prendere via dei Liburni. Lì è intervenuta la polizia, che si è scontrata con i giovani.

Uova contro la polizia

Gli studenti hanno lanciato uova contro il cordone della polizia, poco prima dello scontro. A Repubblica, uno studente di 19 anni di sociologia della Sapienza ha spiegato: «Legittimare il fatto che l’Italia ospiti un raduno internazionale di destra ed estrema destra significa normalizzare degli ideali in cui non ci identifichiamo». Il riferimento è all’evento organizzato anche dalla Lega, con ospiti diversi rappresentanti dell’estrema destra giovanile europea e mondiale, dal titolo Abbracciamo le nostre tradizioni per costruire il nostro futuro. Tra i partecipanti, membri del Rassemblement National di Marine Le Pen, del movimento di Viktor Orban, il Fidesz, e dell’Afd tedesca.

A Napoli manifestanti in Piazza Garibaldi

«Non c’è pace sotto occupazione. Palestina libera». Questo lo striscione in Piazza Garibaldi, a Napoli, dove si stanno radunano i sostenitori del popolo palestinese per un’iniziativa alla quale hanno aderito varie realtà, soprattutto della galassia antagonista. Attualmente i manifestanti sono fermi e sventolano bandiere della Palestina e di Potere al Popolo e Rifondazione Comunista. A vigilare la Piazza alcuni furgoni delle forze dell’ordine.

Roma, scontri tra studenti e polizia durante un corteo pro Palestina
Striscione a Napoli (ANSA).
Powered by WordPress and MasterTemplate