Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Roma, contromano con un suv sulla Laurentina. Morta una donna
Viaggiavano contromano a bordo di un suv Telsa, i cinque ragazzi che nel pomeriggio di sabato primo luglio si sono schiantati contro una Lancia Y. A bordo dell’utilitaria la 67enne Simona Cardone, morta a causa del violento impatto. Due dei giovani sono rimasti feriti e portati in ospedale, ma non sarebbero in pericolo di vita, come riportato da RomaToday.
Incidente Laurentina: un ventenne alla guida del suv
Il terribile incidente è avvenuto intorno alle 18.30 nella zona a sud est della città, al chilometro 21, in direzione Pomezia della via Laurentina. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale del 118 e gli agenti del gruppo Eur per i rilievi e i controlli. Alla guida della Tesla vi era un giovane romano di 20 anni, sottoposto ai test di alcol e droga. Su quanto accaduto è intervenuto Paolo Colangelo, presidente della Confarca, confederazione delle autoscuole, come riportato dal quotidiano: «Bisogna essere ancora più attenti nella guida di questi veicoli, poiché possono essere sottovalutati, soprattutto da chi è alle prime armi al volante, e raggiungere velocità elevate in pochissimo spazio di tempo».
Colangelo: «Servono corsi di sensibilizzazione alla sicurezza stradale»
Il presidente Confarca ha concluso ribadendo la necessità di introdurre «corsi di sensibilizzazione alla sicurezza stradale da effettuare dagli insegnanti delle autoscuole all’interno delle scuole guida. Il Codice della strada, lo ricordiamo, demanda a tali figure professionali la formazione per il conseguimento della patente, ma anche per la sicurezza stradale. Inoltre, il mercato delle auto è in evoluzione, si conoscono pochissimo le vetture ibride ed elettriche e vi è una gran necessità di aggiornamento e, soprattutto, di impartire nozioni di sicurezza stradale per scongiurare nuovi, drammatici incidenti mortali».