Riccardo Iacona: età, biografia e carriera del conduttore di Presa diretta

Riccardo Iacona, nato a Roma il 27 aprile 1957, è un giornalista, autore televisivo e conduttore. Laureato al DAMS di Bologna, tra il 1980 e il 1987 è stato aiuto regista per il cinema e la televisione. Dopo il 1987 ha iniziato a lavorare per Rai 3 a Scenario di Andrea Barbato e poi nelle trasmissioni Samarcanda (1987 al 1992), Il Rosso e il Nero (1992-1994) e Tempo Reale (1994-1996) di Michele Santoro. È tornato in Rai nel 2000 come autore dei programmi Circus e Sciuscià (2000-2002).

Riccardo Iacona: biografia e carriera

Iacona è sempre stato un giornalista d’inchiesta e per Rai 3 ha condotto numerose altre trasmissioni come W gli sposi, W il mercato, W la ricerca e la serie di inchieste W l’Italia nel marzo 2006. L’anno seguente ha anche condotto tre puntate del programma Pane e politicaDa inizio 2009 sono andate in onda su Rai 3 cinque puntate del suo programma di inchiesta, Presa diretta, che continua ad andare in onda. Nel 2008 ha realizzato due reportages sulla guerra in Afghanistan e sulla guerra del Kosovo, dal titolo La guerra infinita, trasmessi il 19 e 26 settembre 2008. Nel 2018 è uscito il suo libro Palazzo d’ingiustizia, un’inchiesta che ha aperto uno squarcio sull’autonomia dei pubblici ministeri da cui dipende il funzionamento della democrazia.

Riccardo Iacona, tra carriera e vita privata
Riccardo Iacona nel 2017 (Getty Images)

Per il suo impegno giornalistico ha ricevuto diversi premi, tra cui il Premio Itaca 2007 da parte dell’associazione universitaria Ulixes, fondata da studenti nati in Calabria e sparsi per l’Italia ed il mondo, il Premio Sulmona di giornalismo (2008), il Premio Nazionale Vincenzo Padula (2013) e il Premio Città del diario dell’Archivio Diaristico Nazionale (2017).

Riccardo Iacona: la vita privata

Il presentatore è una persona molto riservata e tiene lontano dai riflettori la sua vita sentimentale e privata. Non si sa quindi con certezza se sia sposato o abbia dei figli. In un’intervista a TvZap del 2016 aveva ammesso di essere impegnato: «La mia compagna è il motore del mio mondo!».

Powered by WordPress and MasterTemplate