Raul Gardini stasera su Rai 1: trama, cast e curiosità

Stasera 23 luglio 2023 andrà in onda il docu-film Raul Gardini su Rai 1 alle ore 21.25. Il regista del documentario è Francesco Micchiché che ha scritto anche la sceneggiatura in collaborazione con gli autori Giovanni Filippetto e Denise Pardo. Nel cast ci sono Fabrizio Bentivoglio, Pilar Fogliati, Helene Nardini e Sara D’Amario. Il film sarà disponibile anche in streaming e on demand sulla piattaforma Rai Play.

Raul Gardini è il docu-film che andrà in onda questa sera su Rai 1, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
L’auto Fabrizio Bentivoglio (Getty Images).

Raul Gardini, trama e cast del film in onda stasera 23 luglio 2023 su Rai 1

La trama del docu-film si incentra sugli ultimi tre anni di vita dell’imprenditore Raul Gardini (Fabrizio Bentivoglio). La storia del documentario parte l’11 marzo del 1990, con il varo del Moro di Venezia, e termina con la morte per suicidio dell’uomo avvenuta a Milano nel 1993. Nel corso della sua vita, l’imprenditore originario di Ravenna è stato protagonista di diversi eventi come la crisi Enimont, gli scontri con la famiglia Ferruzzi e lo scandalo Tangentopoli. Gardini è stato protagonista anche di imprese incredibili come la vittoria dell’America’s Cup del 1992, un evento che tenne incollati alla televisione milioni di italiani e che fece scoprire loro il mondo della vela.

Il documentario si concentra però non solo sui suoi successi imprenditoriali, ma anche sui legami familiari e sui rapporti con gli affetti più cari, in particolare con la moglie Idina Ferruzzi Gardini (Helene Nardini). Sullo sfondo delle vicende legate a Gardini si susseguono alcuni dei più importanti capitoli della storia recente del nostro paese.

Raul Gardini, 4 curiosità sul film 

Raul Gardini, le location per le riprese della pellicola

Il docu-film è stato girato in location diverse. Tra queste ci sono La Monaldina, la tenuta della famiglia Gardini, il Moro 2, il circolo velico del porto di Marina di Ravenna, il Mausoleo di Teodorico e le Basiliche di San Vitale e Galla Placidia di Ravenna.

Raul Gardini, il commento del regista sui dettagli del film

Il regista Francesco Micchiché ha parlato in merito ai dettagli del documentario e all’accuratezza degli elementi utilizzati per girare le scene. A questo proposito, ha dichiarato: «La penna con cui Idina Gardini-Ferruzzi firmò il miliardario divorzio con i suoi fratelli, quella stessa penna è stata usata sul set. Tutto questo sforzo lo abbiamo fatto non per pignoleria, ma perché da anni diciamo che un luogo, un costume o un oggetto possono trasmettere emozioni. Proprio quell’emozione che trasmette nella scena del divorzio la nostra Helène Nardini, che interpreta Idina, quando usa quella penna».

Raul Gardini, il parere di Fabrizio Bentivoglio sul personaggio interpretato

Fabrizio Bentivoglio ha esplorato la storia del personaggio Raul Gardini prima di interpretarlo in scena. Come riportato da SkyTg24, ha così definito l’imprenditore: «Un pensatore, lui lo sottolinea più volte nelle interviste che ci ha lasciato. Dopo queste grandi sedute di pensiero, è un uomo di azione, lui fa. Una volta che ha deciso che cosa fare, lo fa. E lui ha una tempra da sportivo».

Raul Gardini è il docu-film che andrà in onda questa sera su Rai 1, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
Raul Gardini nel 1992 durante l’America’s Cup (Getty Images).

Raul Gardini, la messa in onda a 30 anni dalla morte

La messa in onda del docu-film questa sera, 23 luglio 2023, avviene esattamente 30 anni dopo la morte dell’imprenditore. Si tratta di una sorta di omaggio fatto a Raul Gardini, una prima tv su Rai 1.

Powered by WordPress and MasterTemplate