Quando le mani si sfiorano stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità

Stasera 12 luglio 2023 andrà in onda, sul canale televisivo Rai Movie alle ore 21.10, il film intitolato Quando le mani si sfiorano. La pellicola ha debuttato nei cinema nel 2018 e appartiene ai generi drammatico, sentimentale e guerra. La regista è Amma Asante che si è occupata di scrivere anche la sceneggiatura in collaborazione con Steve Singleton. All’interno del cast ci sono diversi attori famosi a livello internazionale come Amandla Stenberg, George MacKay, Christopher Eccleston e Abbie Cornish.

Quando le mani si sfiorano è il film che andrà in onda questa sera su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità della pellicola.
Una scena tratta dal film (Twitter).

Quando le mani si sfiorano, trama e cast del film in onda stasera 12 luglio 2023 su Rai Movie

La trama di Quando le mani si sfiorano ruota intorno alle vicende di Leyna (Amandla Stenberg), una quindicenne figlia di madre tedesca e padre franco-senegalese che non ha mai conosciuto. Leyna vive a Berlino nel 1944, quando la nazione è dominata dal Nazismo di Adolf Hitler. Vista la possibile persecuzione che può subire Leyna a causa del colore della sua pelle, la madre decide di lasciare Berlino e di trasferirsi nel piccolo comune di Rüdesheim am Rhein. In questo modo la donna, Kerstin (Abbie Cornish), spera che la sua bimba non venga presa di mira dalle SS. Tuttavia, un incontro inaspettato sconvolge la vita di Leyna e di sua madre.

Infatti, dopo essersi ambientata nel piccolo comune, la ragazza conosce il bel Lutz (George MacKay), un membro della gioventù di Hitler. Come se non bastasse, Lutz è anche figlio di un inflessibile e severo ufficiale delle SS. Inaspettatamentre, tra i due scoppia l’amore e i giovani cercano di tenere segreta la loro relazione. Se quest’ultima dovesse divenire di dominio pubblico potrebbero essere entrambi puniti con la morte. Qualche tempo dopo, Lutz viene chiamato al fronte e dovrà lasciare la sua amata. Proprio in questo momento inizieranno i problemi per Leyna, che verrà catturata e trasferita in un campo di lavoro. Il tutto mentre scoprirà di essere incinta e non potrà fare niente per ribellarsi al suo destino. Comunque, il caso farà incontrare proprio nel campo di morte i due amanti e Lutz dovrà decidere se salvare la donna che ama o essere fedele ai suoi obblighi come militare.

Quando le mani si sfiorano, 5 curiosità sul film 

Quando le mani si sfiorano, il film era inizialmente previsto per il 2009

La regista del film, Amma Asanta, ha spiegato che il lungometraggio doveva essere realizzato nel 2009, anno in cui avrebbe dovuto essere presentato al celebre Festival di Cannes. Tuttavia, il progetto non venne mai realizzato ma fu soltanto posticipato. Ben nove anni dopo è stato possibile girare il film e proiettarlo nei cinema di tutto il mondo.

Quando le mani si sfiorano, la canzone cantata dalla gioventù hitleriana

In una scena del film, i membri della gioventù hitleriana cantano una canzone. Quest’ultima si intitola Horst Wessel Lied ed è un vero inno che veniva cantato dai giovani nazisti per celebrare Hitler e il partito.

Quando le mani si sfiorano, la reazione della critica al film 

La critica ha accolto con recensioni miste la pellicola. In particolar modo, le critiche negative si sono concentrate sulla sceneggiatura, ritenuta a tratti frivola e piatta. Invece, in molti hanno apprezzato l’interpretazione della protagonista principale, l’attrice Amandla Stenberg.

Quando le mani si sfiorano, le parole della regista sulla storia 

La regista Amma Asanta con questo progetto ha voluto raccontare una storia tratta da eventi reali, ovvero quelli che coinvolsero circa 800 bambini di razza mista che vennero sterilizzati o deportati durante il regime nazista. I bambini venivano chiamati in modo dispregiativo come «bastardi della Renania». A questo proposito, la regista ha dichiarato: «Continuavo a incontrare a questo termine che non mi piaceva. E usciva sempre questa foto di una bambina di etnia mista di forse 13 anni, in piedi tra le altre studentesse che Hitler avrebbe chiamato ariane, e continuava ad essere indicata con questa frase. Ho scoperto, attraverso le testimonianze di sopravvissuti afro-tedeschi, che i bambini di colore cresciuti nella Germania nazista non erano una chiara minaccia per Hitler come lo erano gli ebrei, ma le leggi, le regole e l’intera politica razziale della Germania aveva reso anche loro vittime di persecuzioni».

Quando le mani si sfiorano è il film che andrà in onda questa sera su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità della pellicola.
La regista Amma Asante (Getty Images)

Quando le mani si sfiorano, le location delle riprese

Le riprese del film si sono svolte in Belgio e sull’Isola di Man. In tutto, la troupe ha impiegato circa un mese per completare le riprese in Belgio e dar via alla fase di post-produzione.

Powered by WordPress and MasterTemplate