Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Primo cdm dopo la pausa estiva: sul tavolo i dossier benzina e migranti
Si riparte nel pomeriggio di lunedì 28 agosto con il primo Consiglio dei ministri dopo la pausa estiva. Sul tavolo di discussione c’è il caro-carburanti, ai primi posti dei dossier da affrontare per il governo Giorgia Meloni, consapevole che le opposizioni sono in pressing per il taglio delle accise. Non mancherà il tema migranti. Il vicepremier e ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Matteo Salvini ha annunciato che poterà sul tavolo il rinvio allo stop degli euro5 e quello dell’equilibrio nella convivenza uomo-animale, dopo i casi orsi in Trentino.
Salvini: «Soldi per stipendi e pensioni». Ma mancano le coperture
L’obiettivo della Lega per la prossima legge di bilancio, ha detto ancora Salvini, «è continuare a mettere soldi per aumentare stipendi e pensioni». Per farlo ecco che il numero uno del Carroccio ha detto di voler «prendere un po’ di soldi che le banche stanno incassando, perché a fine anno le banche dovrebbero guadagnare più di 40 miliardi di euro. Se una piccola parte di questi 40 miliardi di euro, senza che nessuno si offenda, andranno ad aumentare stipendi e pensioni, sarò felice». Un altro punto riguarda invece «le truffe e gli abusi» sul reddito di cittadinanza. Salvini ha concluso: «È giusto che chi non può lavorare continui a essere aiutato. A tutte le persone che hanno campato alle spalle del prossimo rifiutando di andare a lavorare pur potendo farlo, è giusto che smettano di avere quei soldi, e quei soldi siano dati ai lavoratori». Come già annunciato dalla stessa premier, i fondi del prelievo sugli extraprofitti delle banche non saranno però la panacea di tutti i mali.

La presidente di focalizza sui dossier principali: caro-carburanti e migranti
Tra i temi in agenda il caro-carburanti. Ma anche la questione migranti, con l’emergenza sbarchi che tiene acceso il dibattito di questi giorni. E proprio su questo tema che Salvini ritiene che sia necessario «un nuovo decreto sicurezza già a settembre». Lo stesso ministro annuncia anche che porterà in Cdm «il dossier dell’equilibrio uomo e carnivori in Trentino, il dossier dello stop agli Euro 5 in Piemonte», che secondo il leader della Lega «va quantomeno rinviato».