Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Previsioni meteo, continua il maltempo: nubifragi, vento e maxi onde
Continua il maltempo sull’Italia con nubifragi e calo termico. Il ciclone non dà tregua soprattutto sul Nord-Est e su tutta la fascia tirrenica, mentre i venti di burrasca sono previsti ancora, specie sulla Sardegna, con onde fino a sette metri sulle Bocche di Bonifacio. Ma l’estate non è ancora finita: nel weekend del 2-3 settembre 2023 si avrà infatti il ritorno del sole quasi ovunque con temperature fino a 28-30 gradi e picchi oltre i 35 gradi in Sardegna.
Forti temporali al Centro-Nord, mercoledì ritorna il bel tempo
Questo è quanto annuncia Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. A rischio di forti temporali e localmente qualche grandinata sono Toscana, Umbria, Lazio e Triveneto a cui si aggiungono, nel corso della giornata di martedì 29 agosto 2023, Emilia-Romagna e Basso Tirreno. Non si escludono tornado lungo le coste tirreniche. Mercoledì 30 il maltempo abbandonerà il Paese lentamente, fermandosi qualche ora in più e fino al pomeriggio su Alto Adriatico, estreme regioni di Nord-Est e tutte le zone centrali. Attenzione a forti fenomeni tra Romagna, Marche e Lazio. L’ultimo giorno di agosto, infine, arriveranno alcune piogge anche dal Nord-Africa verso la Sicilia, richiamate dal ciclone che intanto è previsto sui Balcani. Sull’Italia peninsulare e in Sardegna invece il tempo atteso è in prevalenza soleggiato, fresco al mattino e intorno ai 28 gradi di giorno.
Le previsioni in dettaglio
Nel dettaglio:
- Martedì 29. Al nord: molto instabile su Lombardia orientale e Nord-Est. Al centro: piogge e temporali forti su Toscana, Umbria e Lazio. Al sud: instabile su Campania e Calabria tirrenica, localmente pure in Sicilia.
- Mercoledì 30. Al nord: ultime piogge su alto adriatico e Friuli Venezia-Giulia. Al centro: molto instabile con temporali. Al sud: rovesci su Campania e Calabria tirrenica, sole altrove.
- Giovedì 31. Al nord: soleggiato. Al centro: variabile con ampie schiarite. Al sud: ultimi rovesci, specie in Sicilia.