Archivio
- Aprile 2025 (155)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Ponte sullo Stretto, salta il tetto di 240 mila euro per gli stipendi dei manager
L’ultima bozza del decreto omnibus “Asset e investimenti”, che lunedì 7 agosto sarà in Consiglio dei ministri, elimina il tetto massimo di 240mila euro annui per «amministratori, titolari e componenti degli organi di controllo, dirigenti e dipendenti» della società Stretto di Messina Spa, incaricata di portare avanti i lavori dell’infrastruttura che collegherà Calabria e Sicilia.

Il provvedimento è già in vigore per altre iniziative del settore infrastrutturale
Il provvedimento è già in vigore da tempo per altre iniziative del settore infrastrutturale. E si è reso necessario, come hanno spiegato fonti ben informate all’Adnkronos, affinché la Stretto di Messina Spa possa dotarsi di personale con professionalità ingegneristiche, legali ed economiche adeguate a gestire la sfida di uno dei più grandi progetti infrastrutturali mai realizzati. La società, come previsto dalla legge, si doterà di personale distaccato da Anas e da Rfi. Le reazioni da parte delle opposizioni non si sono fatte attendere. «Indecenti. Dicono che i salari non si fanno per legge, eppure fanno leggi per togliere il tetto massimo ai salari sopra i 240mila euro mentre affossano il limite minimo che chiediamo per non scendere sotto i 9 euro all’ora», ha dichiarato la segretaria del Pd Elly Schlein.
LEGGI ANCHE: Ponte sullo Stretto, Salvini contro Don Ciotti: «Ignorante in tonaca, espatri»

Bonelli: «Insulto agli italiani, il governo e Meloni in persona si devono vergognare»
«La volontà di Meloni e Salvini di concedere una deroga al tetto degli stipendi per i vertici della società Stretto di Messina Spa è scandalosa», ha detto Agostino Santillo, coordinatore del comitato Infrastrutture del M5s. «Lo scenario è il seguente: Reddito di cittadinanza no, aiuti alle famiglie contro il caro-vita no, sostegni contro il caro-mutui nemmeno, interventi per attenuare il costo della benzina neanche a parlarne. Questa destra gli unici favori li fa ai soliti noti e a chi ha già». Così Daniela Ruffino, deputata di Azione: «Misure come quella adottata per i manager del Ponte sono fatte per alimentare fratture e risentimento sociale». Per Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde e deputato di Avs, la norma prevista dal decreto «è un insulto agli italiani», di cui «questo governo e Meloni in persona si devono vergognare». Questo il tweet di Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia Viva: «Azzardo una previsione. Viste le capacità di Salvini, il Ponte non si farà e l’unica cosa che rimarrà di questa vicenda saranno gli stipendi d’oro ai manager della società. Il tetto dei 240 mila euro introdotto dal governo Renzi è sacrosanto, fuori da ogni logica farlo saltare».
Il #pontesullostretto deve essere realizzato subito. Il governo #Meloni metta le risorse sull’opera non sullo stipendio ai manager. Azzardo una previsione. Viste le capacità di Salvini, il Ponte non si farà e l’unica cosa che rimarrà di questa vicenda e’ lo stipendio d’oro al…
— Raffaella Paita (@raffaellapaita) August 5, 2023