Polonia: «Wagner verso Suwa?ki, situazione più pericolosa»

Oltre 100 mercenari del gruppo Wagner di stanza in Bielorussia si sono spostati verso il corridoio di Suwa?ki (noto anche come la breccia di Suwa?ki, ndr) che collega la Polonia con gli Stati baltici e separa la Bielorussia e la regione di Kaliningrad della Federazione Russa. Lo ha detto il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki. «Ora la situazione è ancora più pericolosa. Abbiamo informazioni secondo cui oltre 100 mercenari del gruppo Wagner si sono spostati verso il corridoio di Suwa?ki vicino a Grodno, in Bielorussia», ha affermato alla radio Rmf come riporta il canale polacco Polsat News.

Perché il corridoio di Suwalki è così importante

Il corridoio di Suwalki è una striscia di terra di 65 chilometri che unisce Polonia e Lituania, incuneata tra Bielorussia e l’exclave russa di Kaliningrad. Un passaggio dove di recente il ministro della Difesa polacco Mariusz Blaszczak ha ordinato il rafforzamento della presenza militare per scongiurare ogni possibile minaccia proveniente da est (dopo che il leader della Wagner Prigozhin aveva deciso di ridispiegare i propri asset in Bielorussia). Quella di Suwalki viene ritenuta una striscia di terra di particolare importanza perché, se i russi ne assumessero il controllo, potrebbero arrivare arrivare via terra a Kaliningrad, dove ha sede la loro flotta sul mar Baltico, passando attraverso un paese amico come la Bielorussia. Un’azione che isolerebbe de facto le nazioni baltiche e renderebbe estremamente difficile per l’Alleanza atlantica intervenire in loro supporto.

 

 

 

 

 

Powered by WordPress and MasterTemplate