Archivio
- Novembre 2024 (40)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Pirelli, eletto il nuovo cda. Jiao Jian nominato presidente
Si è riunita il 31 luglio, in sede ordinaria, presso lo studio Marchetti di Milano, l’assemblea degli azionisti di Pirelli & C. SpA, con gli interventi degli aventi diritto tramite il rappresentante designato. L’assemblea, come si apprende dal comunicato, ha nominato il consiglio di amministrazione per gli esercizi 2023-2024-2025 (fino all’approvazione dei risultati al 31 dicembre 2025) determinando in 15 il numero dei componenti, di cui 9 indipendenti. Il compenso annuo dell’intero consiglio è stato determinato in massimi euro 2.500.000, un importo da ripartire tra i componenti secondo le relative deliberazioni assunte dal consiglio stesso, esclusi il compenso da assegnare dal consiglio agli Amministratori investiti di particolari cariche, come previsto dall’art. 2389 del codice civile. L’assemblea ha visto la partecipazione dell’84,16 per cento del capitale con diritto di voto. Il verbale dell’assemblea sarà messo a disposizione del pubblico entro il 30 agosto 2023.
![Si è tenuta presso lo studio Marchetti di Milano, l'assemblea degli azionisti di Pirelli & C. SpA per l'elezione del nuovo cda.](https://i0.wp.com/www.lettera43.it/wp-content/uploads/2023/08/imagoeconomica-232439-scaled.jpg?resize=2560%2C1759#038;ssl=1)
Le nomine e le liste
Sulla base delle due liste presentate, sono stati nominati amministratori della società: Jian Jiao (nominato presidente del Consiglio di Amministrazione dall’assemblea), Marco Tronchetti Provera, Andrea Casaluci, Aihua Chen, Haitao Zhang, Qian Chen, Alberto Bradanini (indipendente), Michele Carpinelli (indipendente), Domenico De Sole (indipendente), Xiaohua Fan (indipendente), Marisa Pappalardo (indipendente) e Grace Tang; tratti dalla lista di maggioranza (votata da circa l’83,82 per cento del capitale rappresentato in assemblea) presentata da Marco Polo International Italy anche per conto di Camfin. Fanno inoltre parte del nuovo Board Roberto Diacetti (indipendente), Paola Boromei (indipendente) Giovanni Lo Storto (indipendente) che sono stati tratti dalla lista di minoranza (votata da circa il 16,05 per cento del capitale rappresentato in assemblea) presentata da un gruppo di società di gestione del risparmio e investitori istituzionali.
Cessazione della carica per Giorgio Luca Bruno
Con la nomina del nuovo consiglio di amministrazione scade, essendosi concluso il mandato, il ruolo del vice amministratore delegato Giorgio Luca Bruno, al quale non sarà riconosciuto alcun compenso per la cessazione della carica. Tuttavia, in linea con la precedente politica sulla remunerazione di Pirelli, la politica sulla remunerazione per il 2023 prevede anche a favore degli amministratori investiti di particolari cariche ai quali sono delegate specifiche attribuzioni, nei casi in cui non siano vincolati da rapporti di lavoro dirigenziale (come nel caso del vice-amministratore delegato), l’attribuzione di un trattamento di fine mandato avente caratteristiche simili a quelle tipiche del trattamento di fine rapporto). Pertanto, entro la fine dell’anno, Giorgio Luca Bruno riceverà un importo a titolo di tfm pari a circa 2,3 volte il compenso fisso lordo della carica (1,1 milioni di euro), oltre ad altre somme dovute a titolo di compenso maturate fino alla data di la cessazione del ruolo.