Archivio
- Agosto 2025 (39)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (14)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Pietrangelo Buttafuoco designato da Sangiuliano presidente della Biennale
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha designato Pietrangelo Buttafuoco come presidente della Fondazione La Biennale di Venezia. La proposta di nomina è stata inviata a Camera e Senato e ora le commissioni Cultura di Montecitorio e Palazzo Madama dovranno esprimere il proprio parere entro il 14 novembre. Scrittore, giornalista e già presidente del Teatro Stabile di Catania, Buttafuoco prenderà così il posto di Roberto Cicutto scelto nel 2020 per guidare la Biennale dall’allora ministro Dario Franceschini. La sua carica era in in scadenza con il Cda il prossimo febbraio.
LEGGI ANCHE: L’Opa della destra sulla cultura: la Mostra del cinema di Venezia e non solo
Speranzon (FdI): «Con Buttafuoco alla Biennale è stato infranto un altro tetto di cristallo»
«Con la designazione da parte del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, di Pietrangelo Buttafuoco come presidente della Fondazione La Biennale di Venezia è stato infranto un altro tetto di cristallo», ha commentato in una nota Raffaele Speranzon, vicecapogruppo vicario dei senatori di Fratelli d’Italia. «Spesso», ha aggiunto Speranzon, «la Fondazione La Biennale è stata considerata dalla sinistra un feudo in cui collocare amici e accoliti. Buttafuoco, finalmente, afferma un cambio di passo che il governo Meloni vuole imprimere in ogni sede culturale e sociale della nazione: solo personalità scelte per lo spessore, la competenza e l’autorevolezza. A Buttafuoco vanno le mie vive congratulazioni ed i miei migliori auguri di buon lavoro».