Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Piattaforma per il lavoro e la formazione: i primi numeri
A mezzogiorno di venerdì primo settembre erano già pervenute 4.015 domande per il Supporto per la formazione e il lavoro rivolto agli ex percettori di Reddito di cittadinanza, mentre sulla piattaforma del Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (Siisl) presenti almeno 52.798 offerte formative per una platea potenziale di circa 600 mila possibili fruitori e 25.691 annunci di lavoro per circa 60 mila opportunità di lavoro.
Presentato il nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa: la piattaforma sarà attiva dal 1°settembre.
Il Ministro #MarinaCalderone: “Rispetto al passato, chi si attiverà per un #lavoro o un corso di #formazione avrà delle risposte”.
https://t.co/483xUw7P6O pic.twitter.com/bcRlhcP1Rp
— Ministero Lavoro (@MinLavoro) August 30, 2023
Dati in continuo aggiornamento
Sono questi i primi numeri della nuova piattaforma, a meno di 24 ore dal suo debutto online, riferiti dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dall’Inps. I dati, hanno sottolineato, «sono tutti in continuo aggiornamento e descrivono una vivacità sia dell’offerta formativa che lavorativa».