Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Per l’intelligence Usa «la controffensiva di Kyiv non separerà la Russia dalla Crimea»
La controffensiva dell’Ucraina non riuscirà a raggiungere Melitopol, città chiave del sud-est del Paese. A dirlo è l’intelligence degli Stati Uniti, secondo quanto hanno riferito fonti anonime al Washington Post. Il quotidiano parla di informazioni ancora riservate. Ma qualora la previsione si rivelasse corretta Kyiv mancherebbe uno dei principali obiettivi della propria controffensiva in Russia. Il governo guidato da Volodymyr Zelensky ha come obiettivo da raggiungere entro il 2023 quello di bloccare il corridoio terrestre che collega la Russia alla Crimea. Melitopol, scrive il quotidiano, «si trova all’incrocio di due importanti autostrade e di una linea ferroviaria che permettono alla Russia di spostare truppe e rifornimenti dalla penisola di Crimea ad altri territori occupati nell’Ucraina meridionale».

L’analisi: fondamentali campi minati e trincee
La valutazione riferita dal Washington Post si basa sull’analisi della capacità della Russia nel difendere il territorio occupato attraverso campi minati e trincee, ed è probabile che tale analisi sollevi quesiti a Kiev e nelle capitali occidentali sul perché una controffensiva che comporta l’impiego di decine di miliardi di dollari in armi e attrezzature militari occidentali non riesca a raggiungere i suoi obiettivi.
LEGGI ANCHE: Ucraina: abbattuto un drone su Mosca, chiuso l’aeroporto di Vnukovo

Kyiv: «Abbattuti due Ka-52». In fiamme il terminal di Novorossiysk
Intanto la controffensiva prosegue. Nel corso della mattinata del 18 agosto, sono state registrate nella regione di Zaporizhzhia alcune esplosioni. Fonti di Kyiv hanno dichiarato che sono stati «abbattuti due elicotteri russi Ka-52 da 16 milioni dollari». A 172 chilometri dalla Crimea, sono state registrate fiamme all’interno del porto di Novorossiysk, uno dei principali terminal petroliferi russi sul Mar Nero.
Un'autocisterna di carburante degli occupanti russi è in fiamme sull'autostrada Melitopol-Berdiansk, il che ha portato a un blocco temporaneo del corridoio terrestre verso la Crimea. La logistica degli occupanti sta soffrendo particolarmente oggi
. pic.twitter.com/QnEamyU3qf
— Cittadino del Mondo
(@ilmondoeditutti) August 12, 2023