Paolo Borsellino stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità

Stasera 18 luglio 2023 andrà in onda, su Canale 5 alle 21.20, la miniserie intitolata Paolo Borsellino, uscita nel 2004 e appartenente al genere biografico. Il regista è Gianluca Maria Tavarelli che ha contribuito anche alla sceneggiatura in collaborazione con Giancarlo De Cataldo, Leonardo Fasoli, Mimmo Rafele e Attilio Bolzoni. All’interno del cast sono presenti diversi attori famosi in Italia come Giorgio Tirabassi, Ennio Fantastichini, Daniela Giordano, Elio Germano e Claudio Gioè. La miniserie è disponibile in streaming e on demand sulla piattaforma Mediaset Infinity.

Paolo Borsellino è un film che andrà in onda questa sera 18 luglio 2023 su Canale 5, ecco trama, cast e curiosità.
Gli attori Ennio Fantastichini e Giorgio Tirabassi (Facebook).

Paolo Borsellino, trama e cast della miniserie in onda stasera 18 luglio 2023 su Canale 5

La trama racconta la storia e la vita dell’eroe italiano a partire del 1980, quando a Paolo Borsellino (Giorgio Tirabassi) viene affidato l’incarico di portare avanti le indagini del capitano Basile (Fulvio Pepe), ucciso dopo aver indagato su varie cosche mafiose – in particolare quella di Totò Riina e dei corleonesi. Borsellino decide quindi di istituire una squadra, quella che diventerà la famosa Antimafia, inserendo in quest’ultima i giudici Rocco Chinnici (Andrea Tidona) e Giovanni Falcone (Ennio Fantastichini). Entrano a farvi parte anche i giovani commissari Cassarà (Ninni Bruschetta), Montana (Santo Bellina), Di Lillo e Guarnotta. Grazie alle loro abilità, la squadra di Falcone e Borsellino riesce a scoprire diversi dettagli sulle attività criminali come il riciclaggio di denaro da parte di banche molto importanti. Tuttavia, mentre le loro indagini vanno avanti, i giudici ricevono gravi minacce.

Oltre a ciò, la famiglia di Paolo Borsellino lo accusa di essere assente e la figlia Lucia (Giulia Michelini) si ammala di anoressia. Improvvisamente, la squadra cade vittima di diversi attentati di stampo mafioso, il giudice Chinnici viene ucciso così come i commissari Cassarà e Montana. Paolo Borsellino, insieme a Giovanni Falcone, non si ferma e continua ad andare per la sua strada. Il suo obiettivo è quello di istituire un maxi-processo che vede come super-testimone il collaboratore di giustizia Tommaso Buscetta (Luigi Maria Burruano). Il maxi-processo viene organizzato in un’aula bunker e ci sono ben 700 imputati rinviati a giudizio. Tuttavia, Borsellino capisce che ormai la sua vita è in pericolo perché preso di mira dalle cosche mafiose e non solo. Prima che la sua vita giunga al termine, comunque, cercherà di battersi per la giustizia ed eliminare i vertici di Cosa Nostra.

Paolo Borsellino, 4 curiosità sulla miniserie

Paolo Borsellino, non un film ma una miniserie televisiva

Paolo Borsellino non è un film ma una miniserie televisiva composta da due episodi, entrambi dalla durata di 100 minuti. Ha esordito sul piccolo schermo lunedì 8 e martedì 9 novembre 2004 su Canale 5.

Paolo Borsellino, le differenze con la realtà

Ci sono diverse differenze tra la fiction e la vita di Paolo Borsellino. Un esempio è il personaggio di Manfredi Borsellino, interpretato da un adulto, vale a dire Elio Germano, che all’epoca dei fatti nella realtà aveva solo nove anni. Inoltre, nello sceneggiato non è presente il personaggio di Rita Atria, testimone di giustizia che si suicidò una settimana dopo l’attentato a Borsellino.

Paolo Borsellino, l’emozione di Giorgio Tirabassi nell’interpretare un eroe italiano

Per Giorgio Tirabassi è stato emozionante interpretare il ruolo di Paolo Borsellino. Nel corso di un’intervista, l’attore ha affermato: «Abbiamo girato sempre con il groppo in gola. Con l’attrice che interpretava mia moglie Agnese, Daniela Giordano, stavamo sempre con gli occhi lucidi anche alle prove».

Paolo Borsellino è un film che andrà in onda questa sera 18 luglio 2023 su Canale 5, ecco trama, cast e curiosità.
L’attore Giorgio Tirabassi in tempi recenti (Getty Images).

Paolo Borsellino, i premi vinti dall’opera biografica

La miniserie televisiva Paolo Borsellino ha vinto diversi premi. Tra i più importanti si ricordano il Premio Navicella per la fiction, l’RDC Award 2005 e il premio dell’IX Festival del Cinema Spirituale «Tertio Millennio».

Powered by WordPress and MasterTemplate