Archivio
- Agosto 2025 (34)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Pallone d’oro: a chi sarebbe andato senza Messi e Ronaldo?
Leo Messi ha vinto il Pallone d’oro 2023 grazie alla vittoria del Mondiale in Qatar con la sua nazionale argentina. Si tratta dell’ottava volta per l’ex Barcellona, con il premio che dal 2008 a oggi ha avuto davvero poca varietà, passando da Messi a Ronaldo e viceversa. Il portoghese, per l’esattezza, ha vinto cinque Palloni d’oro. Solo la pandemia da Covid, Luka Modric e Karim Benzema sono riusciti a interrompere questo flusso di vittorie, provocando un’inevitabile calo di attenzione per il premio personale più ambizioso per i calciatori. Ma a chi sarebbe andato il Pallone d’oro se sia Messi che Ronaldo non fossero stati giocatori di questo tempo?
Il pallone d’oro senza Messi e Ronaldo
A rispolverare l’archivio dei ricordi ci ha pensato la Gazzetta dello Sport, che ha visto chi, negli ultimi 15 anni, avrebbe meritato il Pallone d’oro, salvo poi doversi accontentare del secondo o terzo posto in graduatoria dietro i due extraterrestri del calcio.

L’inizio della dinastia
Partiamo dal 2008. In quell’anno vinse Cristiano Ronaldo, seguito subito dopo da Messi e dallo spagnolo Fernando Torres che realizzò ben 23 gol nella stagione e fu l’attaccante di riferimento della Spagna campione d’Europa ad Euro 2008. L’anno successivo, nel 2009, il trionfo spettò a Messi, seguito da Ronaldo e dal blaugrana Xavi. Arriviamo al 2010, quando il Pallone d’oro restò saldo nelle mani di Messi in quanto leader indiscusso del triplete messo a segno dal suo Barcellona. Era un anno nero per Cristiano Ronaldo che, infatti, arrivò solo sesto nella classifica del premio di France Football: dietro l’argentino trionfatore c’erano solo suoi compagni di squadra del Barcellona, ovvero Iniesta e Xavi.

Nel 2011 vinse, ancora una volta, Messi con Ronaldo secondo, anche se il premio secondo molti sarebbe dovuto andare a Xavi Hernandez, più o meno la stessa dinamica dell’anno successivo, quando però l’argentino incantò con ben 91 gol in 12 mesi e lasciò dietro il portoghese e Andres Iniesta. Per Ronaldo, competitivo come pochi altri calciatori, era il momento di una scossa e la sua determinazione gli consentì nel 2013 di tornare ad alzare il Pallone d’oro, lasciandosi dietro Messi e soprattutto i calciatori del Bayern Monaco, capaci in quell’anno di vincere tutto. Il francese Franck Ribéry, terzo in classifica, parlò di vero e proprio furto del premio da parte del portoghese.

Solo Modric, Benzema e il Covid riescono a fermarli
Nel 2014, 2015, 2016 e nel 2017 il premio andò rispettivamente a Ronaldo, Messi e ancora Ronaldo per due volte di fila. Il secondo in classifica è sempre stato l’altro extraterrestre del calcio, mentre in terza posizione nei diversi anni troviamo il portiere Neuer, vincitore dei Mondiali in Brasile, Neymar, Griezmann e ancora Neymar. Nel 2018, invece, dopo ben 10 anni di dominio incontrastato Messi – Ronaldo, il Pallone d’oro è andato ad un altro giocatore, cioè a Luka Modric, vincitore con il Real Madrid della Champions League. La dinastia, tuttavia, non si interrompe del tutto e Messi, nel 2019, si è ripreso il Pallone d’oro sfilandolo, secondo alcuni ingiustamente, al fortissimo difensore del Liverpool Van Dijk.

Il filotto di vittorie si è interroto ancora nel 2020, quando a fermare il portoghese e l’argentino è stato il Covid. France Football annullò il premio che, secondo molti, sarebbe andato quell’anno a Robert Lewandowski. Nel 2021, altro trionfo a sorpresa di Messi malgrado il suo rendimento al Psg, sua nuova squadra, non fosse dei migliori. Arriviamo così ai tempi più recenti, al 2022, quando a vincere il Pallone d’oro è stato l’attaccante del Real Madrid Karim Benzema, davanti a Messi e Luka Modric. Il resto è storia recente, con Messi che trionfa per l’ottava volta nel 2023, quasi sicuramente l’ultima. Cristiano Ronaldo gioca in Arabia Saudita e, verosimilmente, anche per lui sono finiti i tempi di France football.