Palinsesti La7 2023/24: Gramellini per il dopo Giletti, Parenzo al posto di Merlino. E c’è anche Barbero

Presentati a Milano i palinsesti di La7. Importanti conferme e interessanti novità per il canale di Urbano Cairo, che punta a una stagione televisiva 2023/24 in grado di offrire informazione, approfondimento, inchieste, intrattenimento culturale e satira. Tra le new entry, in arrivo nel weekend Massimo Gramellini con un doppio appuntamento il sabato e la domenica. E anche incursioni dello storico Alessandro Barbero, a cui saranno affidati speciali di prima e seconda serata.

Da Gramellini a Barbero, le novità dei palinsesti di La7. Parenzo sostituisce Merlino. Per il dopo Giletti la coppia Telese-Aprile.
Alessandro Barbero (Imagoeconomica).

LEGGI ANCHE: Palinsesti Mediaset, le novità: Merlino a Pomeriggio 5, Littizzetto a Tu si que vales

Per Gramellini due programmi in prime time, a Barbero speciali di prima e seconda serata

Gramellini avrà un programma il sabato sera dopo il telegiornale, che andrà avanti per tutta la serata, fino alle 23.30. L’editorialista del Corriere della Sera tornerà anche la domenica alle 20.30, con un’intervista a un personaggio del momento: anche in questo caso spazio su La7 fino alle 23.30. Per quanto riguarda Barbero, avrà un programma che durerà «un paio di puntate in prima o seconda serata che potrebbe essere molto interessante», ha spiegato Cairo, aggiungendo che potrebbe essere il «prologo di qualcosa di più allargato». Particolarmente bene nella stagione televisiva appena conclusa è andato il programma Una giornata particolare di Aldo Cazzullo, che torna nel 2023/24 con altre otto puntate. Si rivedrà poi su La7 anche Federico Rampini. A completare l’offerta sull’approfondimento la collaborazione con Ezio Mauro, che firmerà uno speciale all’interno della nuova stagione di Atlantide.

Da Gramellini a Barbero, le novità dei palinsesti di La7. Parenzo sostituisce Merlino. Per il dopo Giletti la coppia Telese-Aprile.
Aldo Cazzullo e Urbano Cairo (Imagoeconomica).

LEGGI ANCHE: Palinsesti Rai 2023/2024: torna Insegno, Facci su Rai 2, Report al posto di Fazio

Parenzo sostituisce Merlino a L’aria che tira, confermato il resto del gruppo storico

Confermato il gruppo storico formato da Enrico Mentana, Lilli Gruber, Giovanni Floris, Andrea Purgatori, Corrado Formigli, Diego Bianchi, Tiziana Panella, Licia Colò e Tiziana Panella. Per quanto riguarda Formigli, da gennaio insieme ad Alberto Nerazzini sarà al timone di un nuovo programma di inchieste in prima serata, nato dall’esperienza consolidata del team di Piazzapulita: si chiamerà 100′ (centominuti). Tornano poi Luca Telese e Mariana Aprile, così come David Parenzo: a quest’ultimo, che in passato aveva già sostituito temporaneamente Myrta Merlino, è stato affidato L’aria che tira dopo l’addio della conduttrice passata a Mediaset. In occasione della presentazione dei palinsesti, Cairo ha parlato di su Massimo Giletti:«Per me siamo in buonissimi rapporti, eccellenti nei sei anni in cui ha lavorato qui. Un rapporto che io sento ancora positivo. Il contratto con lui sarebbe terminato dopo poco dalla sospensione, quindi non è che sia cambiato molto». L’imprenditore, che non ha escluso il ritorno di Milena Gabanelli («Sarei l’uomo più felice del mondo perché è una grande giornalista»), ha poi smentito ogni contatto con Barbara D’Urso e chiuso la porta ai reality show: «È evidente siano una cosa lontana da noi, non siamo entrati in quel segmento».

Powered by WordPress and MasterTemplate