Padre Pio stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità

Stasera 1 agosto 2023 andrà in onda il film Padre Pio, alle ore 21.20 su Canale 5. Il regista è Carlo Calei, che si è occupato di scrivere anche la sceneggiatura in collaborazione con gli autori Massimo De Rita e Mario Falcone. Nel cast ci sono Sergio Castellitto, Jurgen Prochnow, Lorenzo Indovina, Flavio Insinna e Pierfrancesco Favino.

Stasera sul canale Mediaset Canale 5 andrà in onda il film Padre Pio, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
Sergio Castellitto e Pierfrancesco Favino in una scena della miniserie (Twitter).

Padre Pio, trama e cast del film in onda stasera 1 agosto 2023 su Canale 5

Il film racconta la storia di Padre Pio e lo fa attraverso un espediente molto interessante. È il 1968, Padre Pio (Sergio Castellitto) ormai ha una certa età e vive la sua vita a San Giovanni Rotondo, in Puglia. Poco prima della mezzanotte il presbitero riceve una visita inaspettata, quella di un apostolico tedesco (Jurgen Prochnow). Il visitatore è strabiliato dalla gentilezza e dall’ospitalità dell’uomo che, nonostante la sua età, cerca di intrattenerlo e accoglierlo nel migliore dei modi. Durante la visita, l’ospite tedesco fa alcune domande a Padre Pio e quest’ultimo gli risponde raccontandogli la sua vita, partendo dalle prime visioni mistiche avute nel 1895.

Padre Pio inizia a raccontare tutta la sua vita e la narrazione segue i primi passi del frate, dall’incontro con Fra Camillo (Fabio Bussotti) fino alla decisione di diventare un uomo di Dio e dedicarsi completamente alla cristianità. Il presbitero, nel suo racconto al visitatore, narra anche di come ha ricevuto le sue stimmate, un miracolo che ha vissuto sulla sua pelle, e di come sia stato circondato da vari personaggi come padre Paolino (Flavio Insinna), colui che portò Padre Pio a San Giovanni Rotondo.

Padre Pio, 4 curiosità sul film 

Padre Pio, il film trasmesso inizialmente come miniserie televisiva

Quest’opera è stata inizialmente concepita come una miniserie televisiva. Ha infatti debuttato nel 2000 su Canale 5 ed è stata trasmessa in più puntate da Mediaset. Tuttavia, negli anni successivi da miniserie si è trasformata in film per la tv, andando in onda in un’unica sera.

Padre Pio, il soggetto tratto da un libro

Il soggetto del film non è originale. Per scrivere la storia della vita di Padre Pio gli sceneggiatori si sono rifatti al libro omonimo scritto dall’autore e giornalista Renzo Allegri e pubblicato nel 1990.

Padre Pio, il commento di Sergio Castellitto sull’interpretazione

Sergio Castellitto è il protagonista del film, dal momento che interpreta il presbitero dai 30 agli 80 anni. Per lui questo ruolo è stato molto importante. In un’intervista rilasciata a Famiglia Cristiana, l’attore disse: «All’inizio ho letto molto. Poi però mi sono fermato perché cominciavo a sentirmi vicino a lui. Si tratta di un personaggio così alto che, secondo me, non va raccontato, ma interpretato secondo le proprie emozioni. D’altra parte, sul piano razionale non riuscirei mai a sentirmi all’altezza. L’esperienza e la bravura non bastano. Impersonando un uomo di tale levatura, un attore rischia il ridicolo. A meno che, con umiltà, non si studi in continuazione».

Stasera sul canale Mediaset Canale 5 andrà in onda il film Padre Pio, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
L’attore e regista Sergio Castellitto (Getty Images).

Padre Pio, le location dell’opera

L’opera è stata girata interamente in Italia. Alcuni tra i luoghi delle riprese sono stati realmente importanti per la vita di Padre Pio e sono San Giovanni Rotondo in provincia di Foggia e l’Abbazia di San Pietro in Valle nei pressi di Terni.

Powered by WordPress and MasterTemplate