Orsetta De Rossi: età, biografia e carriera dell’attrice

Orsetta De Rossi, nata a Roma il 21 settembre 1963, è un’attrice e doppiatrice divisa tra cinema, televisione e teatro. Cresciuta con la passione per la musica e per la recitazione, per sette anni ha frequentato il conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma suonando il pianoforte. Si è poi diplomata all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio D’Amico nel 1985 cominciando a lavorare per diverse produzioni teatrali per poi esordire sul piccolo schermo durante il programma La tv delle ragazze in onda su Rai 3 tra il 1988 e il 1989.

Orsetta De Rossi: biografia e carriera

De Rossi ha poi lavorato in varie serie televisive e film. Tra le serie alle quali ha preso parte vi sono La piovra 6 – L’ultimo segreto, regia di Luigi Perelli (1992), Vento di Ponente (2002), Il commissario Manara (2011), Tutti pazzi per amore 3 (2011), I Cesaroni 5 (2012), Squadra antimafia 5 (2013), Fabrizio De André – Principe libero, regia di Luca Facchini (2018) e Vivi e lascia vivere (2020).

Orsetta De Rossi, tra carriera e vita privata
Orsetta De Rossi (Facebook).

Sul grande schermo ha recitato in film come Caramelle da uno sconosciuto, regia di Franco Ferrini (1987), Nulla ci può fermare di Antonello Grimaldi (1989), La seconda volta, regia di Mimmo Calopresti (1995), Matrimoni, regia di Cristina Comencini (1998), L’amore è eterno finché dura, regia di Carlo Verdone (2004), 20 sigarette, regia di Aureliano Amadei (2010), La vita è una cosa meravigliosa, regia di Carlo Vanzina (2010), Sole a catinelle, regia di Gennaro Nunziante (2013) e Il giorno più bello, regia di Andrea Zalone (2022). De Rossi è conosciuta anche per aver doppiato attrici come Linda Hamilton, Rosalind Chao e Miranda Richardson.

Orsetta De Rossi: la vita privata

Essendo una persona molto riservata, non si hanno informazioni relative alla sua vita sentimentale. Non è infatti certo se sia sposata, se abbia un fidanzato o se abbia dei figli.

Powered by WordPress and MasterTemplate