Archivio
- Maggio 2025 (89)
- Aprile 2025 (187)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Onu, Antonio Guterres: «Il collasso climatico è iniziato»
Il segretario generale delle Nazioni unite, Antonio Guterres, ha avvertito con una nota che il clima sta collassando. La dichiarazione dopo che l’osservatorio europeo Copernicus ha reso noto che il 2023 sarà probabilmente l’anno più caldo della storia. «Il nostro pianeta ha appena sopportato una stagione bollente, l’estate più calda mai registrata. Il collasso climatico è iniziato», ha dichiarato Guterres.
LEGGI ANCHE: Cambiamento climatico, l’allarme Onu: «Inizia l’era dell’ebollizione globale»
Earth had the hottest three-month period on record, with unprecedented sea surface temperatures and extreme weather.
: #StateOfClimate
: https://t.co/Mnt7t1g2VU
: @CopernicusECMWF pic.twitter.com/Chje3zZ4A0
— World Meteorological Organization (@WMO) September 6, 2023
Il segretario generale ha inoltre aggiunto: «Il nostro clima sta implodendo più velocemente di quanto siamo in grado di gestire, con eventi meteorologici estremi che colpiscono ogni angolo del pianeta». Guterres ha rimarcato come «gli scienziati hanno da tempo messo in guardia dalle conseguenze della nostra dipendenza dai combustibili fossili», ma agli allarmi della comunità scientifica non sono seguiti interventi efficaci da parte dei governi, soprattutto di quelli dei paesi più ricchi del mondo.
The determination of young people worldwide is responsible for much of the #ClimateAction that we have seen.
Ahead of the Africa Climate Summit in Nairobi, I ask youth everywhere to turn up the volume in calling for change.
Together, let’s fight for a better, brighter future. pic.twitter.com/ZSje8LJPaw
— António Guterres (@antonioguterres) September 2, 2023