Nureyev – The White Crow stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità

Stasera 13 ottobre 2023 andrà in onda sul canale Rai Movie il film Nureyev – The White Crow alle ore 21.10. Il regista è Ralph Fiennes mentre la sceneggiatura è stata scritta David Hare. Nel cast ci sono lo stesso Fiennes accompagnato da Oleg Ivenko, Adele Exarchopoulos, Chulpan Kamatova e Aleksej Moronoz.

Nureyev - The White Crow è il film che andrà in onda questa sera su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità.
Il protagonista in una scena (X).

Nureyev – The White Crow, trama e cast del film in onda stasera 13 ottobre 2023 su Rai Movie

La trama racconta la storia di Rudolf Nureyev (Oleg Ivenko), un incredibile ballerino dell’Unione Sovietica che si è sempre distinto per il suo talento ma anche per il suo carattere particolare. Rudolf è eccezionale nell’arte del balletto e a soli 22 anni, nonostante un’infanzia sofferta, riesce a raggiungere il successo e a entrare nella prestigiosa Kirov Ballet Company. Grazie al suo ingresso in questa scuola, nel 1961 viaggia per la prima volta fuori dall’Unione Sovietica e va a Parigi, città che lo stupisce positivamente.

Nonostante sia una leggenda in patria, il KGB lo tiene costantemente sotto controllo perché desta sospetti sul suo comportamento anti-conformista e sulla sua amicizia con la giovane parigina Clara Saint (Adele Exarchopoulos). Inizia così un braccio di ferro tra il ballerino e i servizi segreti, con questi ultimi che impediscono a Rudolf di viaggiare verso Londra per esibirsi con la sua compagnia. Nureyev dovrà ritornare in patria e fornire delle spiegazioni per le azioni compiute a Parigi, comprendendo che il suo paese gli farà pagare a caro prezzo la libertà che ha manifestato mentre era nella capitale francese.

Nureyev – The White Crow, cinque curiosità sul film

Nureyev – The White Crow, la prima scelta come protagonista 

Hayden Christensen era la prima scelta come attore protagonista anche perché da piccolo aveva praticato il balletto. Tuttavia, un infortunio alla caviglia lo impedì di ottenere la parte perché non raggiungeva gli standard richiesti dal regista Ralph Fiennes.

Nureyev – The White Crow, la ragione che ha spinto Fiennes a partecipare come attore

Ralph Fiennes ha dichiarato che inizialmente non voleva far parte del cast perché sapeva che era difficile recitare e dirigere allo stesso tempo. Tuttavia, si è dovuto convincere a entrare come attore dopo l’espressa richiesta di alcuni potenziali produttori.

Nureyev - The White Crow è il film che andrà in onda questa sera su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità.
Ralph Fiennes in una scena del film (X).

Nureyev – The White Crow, le difficoltà della lingua per l’attore protagonista

Oleg Ivenko, l’attore protagonista del film, in realtà è ucraino. Per questa ragione per girare le scene al meglio si è dovuto esercitare non solo con l’inglese ma anche con la lingua russa, migliorando il suo accento.

Nureyev – The White Crow, i dialoghi di Ralph Fiennes

Se si escludono i termini in francese legati al balletto, i dialoghi di Ralph Fiennes nelle diverse scene in cui appare sono totalmente in russo. Fiennes ha affermato anche che Mikhail Baryshnikov gli è stato molto utile per caratterizzare il suo personaggio, ovvero il vero maestro di Baryshnikov, Aleksandr Ivanovic Pushkin.

Nureyev – The White Crow, il vero Nureyev alla fine del film

Durante i titoli di coda della pellicola è possibile ammirare alcuni filmati delle esibizioni del vero Rudolf Nureyev, l’incredibile ballerino russo soprannominato The White Crow, il corvo bianco.

Powered by WordPress and MasterTemplate