Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Nuovo attacco con droni a Mosca, colpiti due palazzi
Nella notte del 30 luglio c’è stato un nuovo attacco con droni a Mosca. Due velivoli a controllo remoto si sono schiantati su altrettanti edifici nel centro della capitale russa: forti esplosioni, vetri in frantumi, nessuna vittima. Ma c’è un ferito. I droni sono stati poi abbattuti poco lontano, a ovest della città. Secondo i media ucraini sarebbe stato centrato un edificio che ospita gli uffici di diversi ministeri: Sviluppo economico, dell’Industria e del commercio, dello Sviluppo digitale, nonché l’Agenzia federale per gli affari etnici e l’Agenzia federale di regolamentazione tecnica e metrologia. Il Cremlino ha fatto sapere che i droni ucraini «non hanno colpito gli obiettivi previsti».
![Nuovo attacco con droni a Mosca, colpiti due palazzi. Nessuna vittima, c’è un ferito. Secondo Kyiv centrati gli uffici di diversi ministeri.](https://i0.wp.com/www.lettera43.it/wp-content/uploads/2023/07/nuovo-attacco-con-droni-a-mosca-colpiti-due-palazzi-1.jpg?resize=594%2C396#038;ssl=1)
Il ministero della Difesa ha reso noto di aver respinto l’attacco di 25 droni in Crimea
Anzi, secondo il ministero della Difesa russo i sistemi i due droni sono stati soppressi elettronicamente e si sono schiantati contro i due edifici, parte di un complesso edilizio non residenziale, dopo aver perso il controllo. Chiuso temporaneamente l’aeroporto di Vnukovo, mentre gli altri scali di di Mosca funzionano normalmente. Il ministero della Difesa russo ha inoltre reso noto di aver respinto nella notte un attacco ucraino con 25 droni aerei contro la Crimea: 16 velivoli senza pilota sono stati abbattuti dai sistemi di difesa aerea, mentre gli altri nove sono stati neutralizzati da sistemi di difesa elettronica, schiantandosi «nelle acque del Mar Nero e a Capo Tarkhankut».
![Nuovo attacco con droni a Mosca, colpiti due palazzi. Nessuna vittima, c’è un ferito. Secondo Kyiv centrati gli uffici di diversi ministeri.](https://i0.wp.com/www.lettera43.it/wp-content/uploads/2023/07/nuovo-attacco-con-droni-a-mosca-colpiti-due-palazzi.jpg?resize=594%2C396#038;ssl=1)
Ai canali russi sarebbe stato vietato di coprire gli attacchi con droni su Mosca
I canali televisivi russi hanno praticamente ignorato l’attacco che si è verificato a Mosca. Pervyj kanal, principale emittente televisiva pubblica del Paese, nei notiziari delle 6 e delle 10 ha dato ampio spazio alla Giornata della Marina russa a San Pietroburgo, che ha visto la partecipazione del presidente Vladimir Putin («altre 30 nuove navi da guerra che si uniranno alla sua flotta già da quest’anno», ha annunciato). Lo stesso su Rossija 1, dove è andato in onda anche un lungo servizio dedicato alla conferenza stampa dello zar dopo il vertice Russia-Africa. Nell’ultima settimana Mosca è stata attaccata dai droni almeno tre volte: il 24, 28 luglio e il 30 luglio. Ma, come ha riportato The Insider citando fonti ben informate, ai canali televisivi russi sarebbe stato vietato di coprire questo argomento.